Solarussa ricorda Gian Luca Podda, scomparso a soli 28 anni

Gian Luca Podda, Solarussa

Il ricordo di Gian Luca Podda a Solarussa.

Due anni sono trascorsi dal terribile incidente che ha tolto la vita a Gian Luca Podda e la comunità di Solarussa si riunisce per ricordare il giovane con una Messa di suffragio. Sabato 27 luglio, alle ore 19, nella chiesa di San Pietro apostolo, la mamma Stefania, il fratello Mattia, gli zii Giuliana e Giuliano, i cugini Arianna e Alfonso e tutti i familiari invitano e ringraziano quanti vorranno unirsi in preghiera per commemorare il loro caro.

La ricostruzione dell’incidente che costò la vita a Gian Luca Podda.

La tragica notte del 27 luglio 2022 rimane impressa nella memoria della comunità. Era passata da poco l’una quando, sulla strada statale 292, al chilometro 122, in territorio di Nurachi, un’Audi A3 guidata da un 38enne del posto aveva travolto la bicicletta su cui viaggiava Gian Luca Podda. Il giovane pastore di Zerfaliu, 28 anni, stava rientrando dal lavoro e si dirigeva verso Donigala, dove viveva. L’impatto fu violentissimo e il medico intervenuto sul luogo refertò un politrauma che risultò fatale per Gian Luca. La notizia della sua scomparsa lasciò un segno profondo, suscitando grande sconcerto e commozione nelle comunità di Zerfaliu e Solarussa.

Il giovane viene ricordato come una persona seria e un grande lavoratore.

Gian Luca Podda era conosciuto e apprezzato per la sua dedizione al lavoro e il suo carattere assennato. Lavorava in un’azienda agricola e, nonostante la giovane età, era già noto per la sua serietà e impegno. La sua morte ha lasciato grande tristezza tra i suoi cari e nella comunità locale, che ancora oggi lo ricorda con affetto e rimpianto.

La Messa di suffragio per ricordare un ragazzo speciale.

La celebrazione della Messa di suffragio rappresenta un momento di raccoglimento e preghiera, un’occasione per tutti coloro che lo conoscevano e lo amavano di unirsi nel ricordo di un giovane la cui vita è stata spezzata troppo presto. Gian Luca Podda rimane nel cuore di molti, ancora oggi, come un esempio di dedizione e correttezza. La sua memoria continuerà a vivere attraverso il ricordo affettuoso della sua famiglia e della sua comunità.

Informazioni su Pietro Serra 834 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.