Festa a Sorradile in onore di Sant’Isidoro, tra fede e spettacolo

Sant'Isidoro, Sorradile

I festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro a Sorradile.

Sorradile si prepara a vivere tre giorni di intensa devozione e festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro, dal 16 al 18 agosto.

L’apertura dei festeggiamenti.

La festa inizierà venerdì 16 agosto alle ore 18:30 con un programma dedicato ai più piccoli. Sarà infatti Alex Animazione a guidare un pomeriggio di giochi, baby dance e divertimento che coinvolgerà i bambini e le loro famiglie. La serata proseguirà con i balli in piazza animati da Michele Fadda, un appuntamento immancabile per gli amanti delle danze tradizionali e moderne. La prima giornata di festa si concluderà con un Dj set alle ore 22, curato da Alex Minnai, che farà ballare la piazza a ritmo delle hit del momento.

La vigilia della festa.

La giornata di sabato 17 agosto sarà segnata dalla preparazione spirituale in vista della solenne celebrazione domenicale. Alle ore 18:30, infatti, si terranno i Primi Vespri in onore del Santo, un momento di raccoglimento e preghiera che vedrà la partecipazione di tutta la comunità. La sera, invece, sarà dedicata alla musica della tradizione sarda con l’esibizione del gruppo etnomusicale Armonia Sarda, previsto per le ore 22. Il gruppo, composto da Giacomo Crobu, Francesco Fais, Giovanna Mastinu, Tiziana Manai, Marino Tatti, Luca Oppo e Lorenzo Mele, porterà sul palco i suoni e le melodie che evocano l’anima profonda della Sardegna, offrendo uno spettacolo che unirà musica, cultura e identità locale.

La processione in onore di Sant’Isidoro tra le vie di Sorradile.

Il culmine delle celebrazioni si raggiungerà domenica 18 agosto. La giornata inizierà con la tradizionale processione in onore di Sant’Isidoro, alle ore 10:30, seguita dalla Santa Messa solenne. Sarà un momento di grande partecipazione, con il simulacro portato in processione per le vie del paese, accompagnato dalle preghiere e dai canti dei fedeli.

Balli in piazza e divertimento con la compagnia teatrale I Barbariciridicoli.

Nel pomeriggio, alle ore 18, si tornerà in piazza per un’altra sessione di balli guidati da Michele Fadda. A chiudere la festa sarà la compagnia teatrale I Barbariciridicoli, che alle ore 22 porterà in scena la commedia “Riuscirà Tottoni Braghetta ad avere un erede della signora Vera Passera?”. Lo spettacolo promette di divertire il pubblico con una storia ironica, capace di strappare risate.

Un appuntamento molto sentito in paese.

La festa in onore di Sant’Isidoro a Sorradile è un appuntamento che, anno dopo anno, conferma la sua importanza nel calendario degli eventi del paese, attirando sempre più persone desiderose di vivere un’esperienza autentica e partecipativa.

Informazioni su Pietro Serra 830 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.