Non c’era nessuna bomba nella spiaggia di San Vero Milis.
Dopo due settimane di divieti e incertezze, le acque e la spiaggia di Sa Marigosa, nella marina di San Vero Milis, sono state dichiarate sicure e nuovamente accessibili al pubblico. Le restrizioni erano state imposte il 2 agosto scorso. In quella occasione un cittadino, durante una passeggiata costa, aveva notato quello che sembrava essere un ordigno bellico sulla spiaggia. Il fatto era stato prontamente segnalato alla Capitaneria di Porto.
Erano stata adottate immediate misure precauzionali.
L’allarme, inizialmente preso molto sul serio, aveva portato all’intervento immediato del Nucleo Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi (SDAI) della Marina Militare. In attesa delle verifiche da parte delle autorità competenti, erano stati adottati provvedimenti precauzionali rigorosi per garantire la sicurezza pubblica. Un’ordinanza aveva infatti vietato ogni tipo di attività in quel tratto di mare. Dalla balneazione alla navigazione, dall’ancoraggio e sosta con qualsiasi imbarcazione all’immersione con qualunque tecnica, fino alla pesca. Anche il transito e la sosta nell’area a terra erano stati vietati, creando non poche difficoltà ai bagnanti e ai residenti della zona, solitamente molto frequentata durante il periodo estivo.
Si era temuto che si trattasse di un ordigno bellico.
Le operazioni di verifica, che si sono protratte per giorni, hanno richiesto un’attenta analisi dell’oggetto sospetto, il quale si trovava a circa dieci metri dalla battigia, adagiato su un fondale di due metri di profondità. Nonostante l’apprensione iniziale, che aveva fatto temere il peggio, le analisi condotte dagli esperti della Marina Militare hanno infine stabilito che l’oggetto misterioso non era un ordigno esplosivo. Bensì si trattava di un semplice pezzo di materiale ferroso.
Revocati tutti i divieti nella spiaggia di San Vero Milis.
La scoperta ha permesso di revocare tutti i divieti imposti con l’ordinanza, e la spiaggia è tornata a essere un luogo sicuro. L’oggetto è stato rimosso e smaltito in modo sicuro, garantendo così che non vi fossero ulteriori pericoli per la comunità.

