Oristano, volo d’urgenza per un 43enne in pericolo di vita

Il volo d’urgenza per un 43enne ricoverato a Oristano.

Un uomo di 43 anni, ricoverato all’ospedale San Martino di Oristano e affetto da un grave problema neurologico, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Montecatone Rehabilitation Institute di Imola grazie all’intervento dell’Aeronautica Militare. Il trasferimento, richiesto dalla Prefettura di Oristano, è stato effettuato nella giornata di ieri per garantire al paziente le cure specialistiche necessarie.

L’uomo è stato assistito da un’equipe medica e accompagnato dalla moglie.

Il volo è decollato dall’aeroporto di Cagliari-Elmas alle ore 15 e, dopo poco più di un’ora, è atterrato all’aeroporto di Bologna alle 16:05. Durante tutto il tragitto, l’uomo è stato assistito da un’equipe medica e accompagnato dalla moglie, che ha potuto così garantirgli supporto durante il delicato trasferimento.

Le attività quotidiane dell’Aeronautica Militare.

L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività quotidiane dell’Aeronautica Militare, che ogni giorno mette a disposizione i propri equipaggi e velivoli per il trasporto sanitario urgente. Questo tipo di interventi, effettuati su richiesta delle autorità competenti, sono fondamentali per garantire il trasferimento di persone in imminente pericolo di vita. O che comunque necessitano di cure presso centri specializzati distribuiti sul territorio nazionale.

Ogni anno, gli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa effettuano centinaia di ore di volo per garantire questo servizio essenziale. In particolari situazioni operative, l’Aeronautica Militare impiega anche gli elicotteri del 15° Stormo di Cervia e dei Centri dipendenti, assicurando così un supporto continuo e vitale per i cittadini.

Informazioni su Pietro Serra 830 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.