Un grosso incendio è scoppiato nelle campagne di Sagama.
Un vasto incendio è divampato nella giornata odierna nelle campagne di Sagama, in località Su Rialzu. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, hanno rapidamente coinvolto una vasta area boschiva, richiedendo l’intervento coordinato di numerose forze per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente.
Sul posto sono intervenuti gli elicotteri antincendio.
Le operazioni di spegnimento sono state immediatamente avviate dal personale della stazione del Corpo Forestale e di vigilanza ambientale (CFVA) di Bosa, che ha assunto il comando delle operazioni. A supporto delle operazioni a terra, sono stati impiegati gli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Bosa, insieme al Super Puma, potente elicottero antincendio, decollato dalla base di Fenosu.
Diversi uomini dell’Agenzia Forestas in prima linea contro l’incendio a Sagama.
A terra, il fronte delle fiamme è stato affrontato con determinazione da tre squadre dell’Agenzia Forestas, provenienti dai cantieri di Bosa, Scano Montiferru e Tresnuraghes-Dottorroi. L’importante contributo delle squadre Forestas ha permesso di contenere l’incendio nelle aree più impervie e di limitare i danni alla vegetazione.
Il supporto delle squadre della compagnia barracellare.
Fondamentale è stato anche l’intervento delle squadre dei barracelli provenienti dai comuni vicini di Tinnura, Suni e Flussio. La loro presenza ha garantito un monitoraggio costante della situazione, soprattutto nelle zone più prossime ai centri abitati, prevenendo possibili rischi per la popolazione locale.
La situazione resta complessa.
Nonostante l’impegno profuso dalle forze sul campo, la situazione resta complessa e le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso. L’obiettivo primario resta quello di circoscrivere definitivamente l’incendio, evitando che le fiamme possano riprendere vigore con il calare delle temperature notturne.

