Violenza sulle donne, assistenza e ascolto al San Martino di Oristano

Ospedale San Martino Oristano

Il San Martino di Oristano contro la violenza sulle donne.

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, l’ospedale San Martino di Oristano lancia un’importante iniziativa di supporto alle donne vittime di violenza: un “telefono rosa”, una linea telefonica dedicata per offrire ascolto e assistenza. L’obiettivo è quello di rompere il silenzio, fornendo alle donne strumenti concreti e informazioni utili su come chiedere aiuto.

Gli orari dello sportello contro la violenza al San Martino di Oristano.

La dottoressa Emanuela Meloni, referente per i percorsi contro la violenza di genere della Asl 5 di Oristano, insieme alla collega Gabriella Miscali, del reparto di Ginecologia e Ostetricia del San Martino, diretto dalla dottoressa Francesca Campus, sarà disponibile per colloqui telefonici nei giorni giovedì 21 e lunedì 25 novembre, dalle ore 16 alle 19, al numero 0783/317397. Le donne potranno rivolgersi alle professioniste per ricevere informazioni, raccontare la propria storia o chiedere supporto per accedere a percorsi protetti o di sostegno psicologico.

Le parole della dottoressa Emanuela Meloni.

“Lo sportello telefonico rappresenta un punto di ascolto dove le donne possono chiedere aiuto in maniera anonima e sicura, senza temere per la loro privacy – afferma la dottoressa Meloni -. L’iniziativa è pensata per avvicinare le vittime di violenza alle reti di supporto, non solo per le violenze fisiche, ma anche per quelle psicologiche o di altro tipo. L’importante è far sentire queste donne meno sole e incoraggiarle ad uscire da dinamiche distruttive”.

Il programma di eventi promossi dalla Fondazione Onda.

Questa iniziativa è parte del programma di eventi promossi dalla Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna), che dal 21 al 27 novembre celebra la settimana dedicata alla salute delle donne. Durante questi giorni, gli ospedali con il Bollino Rosa, un riconoscimento alle strutture sanitarie sensibili alle problematiche femminili, organizzano attività per sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Il San Martino di Oristano è uno degli ospedali che ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento e partecipa con l’iniziativa del “telefono rosa” al calendario delle attività promosse in tutta Italia.

Informazioni su Emanuele Canu 702 Articoli
Videomaker, fotografo e collaboratore del Giornale di Oristano.