Se n’è andata a soli 53 anni, Oristano piange Tiziana Mura

L’ultimo saluto a Tiziana Mura nella chiesa di Oristano.

La cittadina di Oristano è scossa da un profondo dolore per la scomparsa prematura di Tiziana Mura, all’età di soli 53 anni. Tiziana, figura conosciuta e amata, lascia un vuoto incolmabile nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata.

Il triste annuncio dei familiari.

Il dolore dei familiari è profondo e tangibile. La piangono, immersi nella tristezza, il marito Silverio, il figlio Simone, la madre Maria, il padre Daniele con Piera, il fratello Maurizio con Manuela, la sorella Simona con Gian Luca, insieme a suoceri, cognati, cognate, nipoti e parenti tutti.

Il ringraziamento a quanti le sono stati vicino durante il periodo della malattia.

In questo momento di lutto, la famiglia desidera rivolgere un particolare ringraziamento a Lisa, Cinzia e Anna, che con amore e dedizione hanno prestato cure e vicinanza a Tiziana durante la sua malattia. Il loro sostegno è stato di inestimabile valore e ha rappresentato un conforto per tutta la famiglia.

Il funerale di Tiziana Mura nella chiesa di San Giuseppe a Oristano.

Le esequie si terranno domani, lunedì 20 gennaio, alle ore 15, presso la chiesa parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore in Oristano. La celebrazione della Santa Messa sarà un momento di raccoglimento e preghiera, dove amici e conoscenti potranno rendere l’ultimo saluto a Tiziana, portando un tributo alla sua memoria e al suo ricordo.

Una città unità nel dolore per la prematura scomparsa di una donna buona.

La città di Oristano si stringe intorno alla famiglia Mura in questo momento di grande dolore, condividendo il lutto e offrendo sostegno e vicinanza. La perdita di Tiziana lascia un’eredità di amore e affetto, che continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta.

Informazioni su Redazione 2195 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.