Il completamento dei loculi al cimitero di Bosa.
Dopo anni di sospensioni e ritardi, il completamento dei 150 nuovi loculi del cimitero comunale di Bosa è finalmente pronto a ripartire. La Giunta ha approvato il progetto esecutivo che consentirà di portare a termine un intervento rimasto a lungo incompiuto, con le strutture ferme allo stato grezzo dal 2023.
Lo stop ai lavori.
I lavori erano stati avviati nel 2020 ma, in seguito all’emergenza Covid-19 e all’aumento incontrollato dei prezzi dei materiali da costruzione, avevano subito una interruzione. Una situazione divenuta definitiva due anni fa, lasciando incompleta un’opera attesa da tempo. Ora, con l’approvazione del nuovo progetto, l’amministrazione comunale si appresta a riavviare l’iter per la conclusione dell’intervento. Una volta ultimati i lavori, sarà definita la modalità di assegnazione dei nuovi loculi alla cittadinanza, attraverso la vendita o la concessione, secondo quanto sarà ritenuto più opportuno dagli uffici competenti. L’opera era stata inizialmente finanziata con un contributo regionale pari a 250mila euro. Al termine della prima fase dei lavori, erano state accertate economie per 104mila euro, somma alla quale nel 2022 il Comune ha aggiunto ulteriori 80.000 euro, portando il totale delle risorse a disposizione a 184.000 euro.
Cosa prevede il nuovo progetto riguardante i loculi nel cimitero di Bosa.
Il nuovo progetto prevede il completamento delle strutture esistenti mediante la posa dei rivestimenti in marmo sui tre corpi edilizi già realizzati in forma grezza. Subito dopo l’approvazione, gli uffici tecnici comunali sono stati incaricati di avviare le procedure per l’appalto e l’assegnazione dei lavori. L’obiettivo è quello di procedere il più rapidamente possibile verso la conclusione dell’opera. L’amministrazione sta inoltre valutando la possibilità di utilizzare eventuali nuove economie per ampliare ulteriormente il numero dei loculi disponibili.
Le parole del sindaco e del vicesindaco.
“Portiamo a compimento un altro progetto rimasto bloccato a causa di svariate complicazioni che sono sopravvenute negli anni e che la nostra amministrazione ha risolto definitivamente. Ora si potrà finalmente procedere al completamento delle opere”, hanno dichiarato il sindaco Alfonso Marras e il vicesindaco nonché assessore ai Lavori pubblici Federico Ledda.

