Festa a Marrubiu in onore di Sant’Anna.
Marrubiu si prepara a festeggiare Sant’Anna, con una serie di iniziative dal 23 al 27 luglio, intrecciando momenti di raccoglimento religioso con occasioni di festa civile. Il paese si prepara così a vivere cinque giornate dense di appuntamenti, animate da riti sacri, musica, danza e momenti conviviali, in un clima di partecipazione e tradizione condivisa.
L’inizio del triduo in onore di Sant’Anna a Marrubiu.
Il programma religioso entrerà nel vivo giovedì 24 luglio con le confessioni previste alle ore 18:30, celebrate da don Ernest, seguite alle ore 19 dall’inizio del Triduo, sempre presieduto da don Ernest. Un secondo momento dedicato alle confessioni è fissato per le ore 19:45 dello stesso giorno.
La celebrazione della Messa prefestiva officiata dall’arcivescovo.
La Santa Messa prefestiva in onore di Sant’Anna, prevista per venerdì 25 luglio alle ore 18:30, sarà presieduta dall’arcivescovo metropolita monsignor Roberto Carboni, che guiderà la celebrazione liturgica con la partecipazione dei fedeli.
La processione in onore di Sant’Anna tra le vie di Marrubiu.
Sabato 26 luglio, alle ore 18:30, si terrà la processione religiosa per le vie del paese; seguirà, alle ore 19, la celebrazione della Messa solenne presieduta da don Roberto Caria, momento centrale della festività liturgica.
La chiusura delle celebrazioni religiose.
Domenica 27 luglio si concluderanno le celebrazioni liturgiche con la Santa Eucarestia, officiata da don Ernest alle ore 9:30, momento di preghiera e partecipazione comunitaria che chiuderà il programma religioso dedicato a Sant’Anna.
L’aperitivo di apertura dei festeggiamenti civili.
Inoltre, parallelamente al calendario religioso, si svilupperanno gli appuntamenti civili che prenderanno il via mercoledì 23 luglio alle ore 20:30 con un aperitivo di apertura dei festeggiamenti.
Una serata dedicata al ballo.
Giovedì 24 luglio, sempre alle ore 20:30, si terrà l’esibizione della scuola di ballo Amélie Danza, guidata dai maestri Fabio Obinu ed Elena Melis. La serata proseguirà con l’esibizione di Chiara Mirai, pluripremiata campionessa mondiale di Country Line Dance, giunta al suo quarto titolo consecutivo.
Aperitivo e buona musica per una serata all’insegna del divertimento.
Venerdì 25 luglio, a partire dalle ore 19, la piazza sarà animata da un aperitivo accompagnato dalle sonorità del Duo Acustico formato da Andrea Secci ed Emanuele Monni. In serata, alle ore 22, salirà sul palco il gruppo Teenager Forever per uno spettacolo musicale dedicato al pubblico di ogni età.
Spazio anche alla musica tradizionale.
Sabato 26 luglio alle ore 22, il programma dei festeggiamenti si arricchirà con le sonorità della tradizione grazie al gruppo etnico Kantidos, protagonista della serata musicale dedicata alle radici culturali e identitarie del territorio.
La chiusura dei festeggiamenti.
Infine, i festeggiamenti civili si concluderanno domenica 27 luglio con la tradizionale partita tra Scapoli e Ammogliati alle ore 19 e, in chiusura, la serata di ballo liscio offerta dall’Auser, in programma alle ore 22.

