Investito mentre attraversa i binari, treni in ritardo a Oristano

Stazione ferroviaria Oristano

Treni in ritardo e caos nella stazione di Oristano.

Oristano ha vissuto un pomeriggio complicato, segnato da ritardi e disagi dei treni che hanno messo alla prova pendolari e viaggiatori. La regolare mobilità ferroviaria è stata stravolta da un grave episodio avvenuto più a sud, lungo la linea Macomer-Cagliari, dove intorno alle 17:30 un treno ha investito una persona nel tratto compreso tra Villasor e Decimomannu.

Le conseguenze sulla circolazione ferroviaria a Oristano.

La notizia, diffusa da Rfi, ha immediatamente avuto conseguenze sul territorio. Le corse in programma sono state bloccate, e i rallentamenti si sono ripercossi in maniera sensibile anche sulla stazione di Oristano, trasformata in un punto nevralgico di attese e incertezze per chi sperava di raggiungere casa o lavoro senza ostacoli. L’impatto dell’incidente si è tradotto in un fermo totale del traffico ferroviario nella zona interessata, ma le onde lunghe dello stop hanno colpito un’ampia fascia della Sardegna, generando cancellazioni e variazioni di percorso che hanno alimentato il malcontento dei viaggiatori.

Un pomeriggio da dimenticare per chi ha dovuto fare i conti con l’imprevisto.

Intanto, mentre le autorità sono al lavoro per gli accertamenti di legge, resta il silenzio sulle condizioni della persona coinvolta e sulla dinamica esatta dell’accaduto. Nel frattempo, l’attesa e l’incertezza continuano a gravare su Oristano, dove l’eco dell’incidente si traduce in ore di disagio e in un pomeriggio difficile da dimenticare per chi ha dovuto fare i conti con l’improvvisa paralisi della rete ferroviaria.

Informazioni su Pietro Serra 835 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.