Provincia Oristano, il centrosinistra non ha ancora un nome

Provincia di Oristano

Dal centrosinistra nessun nome per la Provincia di Oristano.

Il sistema di voto ponderato sarà decisivo nella scelta del nuovo presidente della Provincia di Oristano, con i consiglieri comunali chiamati a esprimersi il 29 settembre in un’elezione di secondo livello che non coinvolgerà direttamente i cittadini. Ogni rappresentante avrà un peso proporzionato alla popolazione del proprio Comune. Nei centri più piccoli il peso scende progressivamente per i paesi con meno di 1.000 abitanti, mentre i sindaci rappresentano l’intero Consiglio comunale. La riduzione demografica, con la provincia scesa sotto i 150mila residenti, ha influito ulteriormente sul calcolo complessivo.

Il centrodestra ha già ufficializzato la candidatura di Paolo Pireddu.

In questo contesto la competizione elettorale si preannuncia distinta da quella di altre aree della Sardegna, dove si è scelto di unire le forze in un’unica lista condivisa. A Oristano, invece, gli schieramenti mantengono linee separate e ciascuno presenterà due liste a sostegno del proprio candidato. Il centrodestra ha già ufficializzato la candidatura di Paolo Pireddu, sindaco di Villaurbana, ritenuto in vantaggio grazie all’appoggio atteso dalle maggioranze di Oristano, Terralba e Bosa. Le previsioni parlano di un possibile equilibrio di 6 consiglieri per il centrodestra contro 4 per il centrosinistra.

Il centrosinistra attende di annunciare il proprio candidato.

Proprio quest’ultimo fronte deve però ancora sciogliere la questione del nome. La figura più accreditata resta quella di Andrea Abis, sindaco di Cabras, la cui ufficializzazione potrebbe arrivare nei prossimi giorni. L’eventuale candidatura di Abis potrebbe aprire a nuovi scenari, anche alla luce dei malumori presenti nello stesso centrodestra, dove non tutti guardano con favore alla scelta di Pireddu. Lo schema è dunque definito ma non ancora concluso: il centrosinistra attende di annunciare il proprio candidato, mentre il centrodestra si muove con un vantaggio numerico che, sulla carta, sembra già orientare l’esito della consultazione.

Informazioni su Salvatore Cilano 673 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.