Oristano, nuovo senso unico: variazioni per la linea Arst

Autobus Arst

Le variazioni nella linea Arst di Oristano.

L’Arst informa che, a partire da ieri, 6 ottobre, sono entrate in vigore alcune modifiche alla viabilità cittadina di Oristano, rese necessarie dall’istituzione del senso unico di marcia in via Ricovero, nel tratto compreso tra via Figoli e la rotatoria di via Sardegna/via Marconi. La variazione, che resterà attiva fino al 31 dicembre, comporta una deviazione temporanea per la Linea 4 del servizio urbano.

I bus non potranno seguire il percorso abituale.

Per tutta la durata del provvedimento, i bus non potranno seguire il percorso abituale ma dovranno transitare lungo un tragitto alternativo che, in direzione del ritorno, prevede il passaggio per via Vandalino Casu, via Sardegna, via Satta, via Cagliari e infine via San Francesco, dove riprenderanno il normale itinerario.

La modifica si è resa necessaria per garantire la sicurezza della circolazione.

L’azienda di trasporto sottolinea che la modifica si è resa necessaria per garantire la sicurezza della circolazione durante l’esecuzione di lavori di manutenzione e adeguamento infrastrutturale nella zona interessata. Gli interventi, spiegano dagli uffici comunali, fanno parte di un più ampio piano di riorganizzazione della mobilità urbana, finalizzato a migliorare la fluidità del traffico e la sicurezza dei pedoni. Durante questo periodo, l’Arst invita gli utenti a prestare attenzione agli avvisi esposti alle fermate e agli aggiornamenti pubblicati sul proprio sito ufficiale, ricordando che gli orari delle corse resteranno invariati, salvo possibili lievi ritardi dovuti alle deviazioni.

La collaborazione tra l’Arst e il Comune di Oristaano.

L’azienda assicura inoltre la massima collaborazione con l’amministrazione comunale per ridurre al minimo i disagi e mantenere un servizio efficiente. Sarà effettuato un monitoraggio costante del traffico nelle settimane successive, così da valutare l’efficacia del nuovo assetto e introdurre eventuali aggiustamenti. La nuova organizzazione del percorso resterà in vigore fino alla fine dell’anno, periodo durante il quale la città continuerà ad adattarsi a questa fase di transizione necessaria per migliorare la mobilità e la sicurezza stradale. Un cambiamento temporaneo, spiegano dall’Arst, che rappresenta tuttavia un passo importante verso una rete viaria più ordinata e funzionale per tutti.

Informazioni su Salvatore Cilano 667 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.