Oristano, le previsioni meteo per oggi 8 novembre 2025

Previsioni meteo pioggia

Le previsioni meteo per Oristano e la Sardegna.

Le previsioni meteo per Oristano indicano oggi, sabato 8 novembre, nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio. Le temperature si attesteranno tra la minima di 12 gradi e la massima di 21 gradi, come riportano gli esperti di 3bMeteo. Dalle 9 del mattino fino alle 23:59 è in vigore un’allerta meteo della Protezione Civile regionale per rischio idrogeologico e idrogeologico da temporali. Le zone coinvolte sono l’Iglesiente, il Campidano, il Montevecchio-Pischinappiu, che comprende anche la provincia di Oristano, e il Tirso.

Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio.

“A Oristano oggi nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, sono previsti 0,9 millimetri di pioggia nelle prossime ore. La temperatura massima registrata sarà di 21 gradi, la minima di 12 gradi. Lo zero termico si attesterà a 2.588 metri. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudest. Mare mosso”, fanno sapete i meteorologi.

Le previsioni meteo per la Sardegna.

Una circolazione depressionaria si approfondisce sulla Sardegna e porta con sé un aumento della nuvolosità fin dalle prime ore del mattino. Con il passare delle ore la situazione meteorologica peggiora gradualmente, dando luogo a deboli piogge sparse nel corso del pomeriggio.

Sul litorale occidentale si alternano nubi e schiarite, ma dalla sera la copertura nuvolosa si intensifica fino a rendere i cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Il litorale orientale inizia la giornata con spazi di sereno, ma nel pomeriggio le nubi aumentano e arrivano le prime deboli precipitazioni. Situazione simile sul versante meridionale, dove il cielo si copre progressivamente e si registrano deboli piogge dal pomeriggio. Nelle zone interne meridionali il peggioramento risulta più marcato: le nubi aumentano e nel pomeriggio si verificano piogge e rovesci, anche a carattere temporalesco, destinati però ad attenuarsi in serata. Sulle aree interne settentrionali e sui rilievi si osservano inizialmente schiarite alternate a nubi, seguite da un aumento graduale della copertura fino a cieli coperti con piogge deboli nella tarda serata.

I venti soffiano deboli dai quadranti nord-occidentali, ruotando nel corso della giornata verso quelli sud-orientali. Lo zero termico si attesta intorno ai 2.650 metri. Il mare di Sardegna e il Canale risultano da molto mossi a mossi, mentre il Tirreno si presenta mosso.

Informazioni su Redazione 2189 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.