Le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica di Oristano.
A partire da lunedì 17 giugno e fino al 30 settembre, la Scuola Civica di Musica di Oristano apre le iscrizioni ai suoi corsi individuali e collettivi per l’anno scolastico 2024/2025.
Una proposta formativa vasta e variegata.
L’offerta formativa della scuola è vasta e variegata, con corsi che spaziano dal pianoforte classico e moderno all’organo a canne, e comprendono strumenti a fiato come flauto, sassofono, clarinetto e tromba. Per chi è appassionato di canto, sono disponibili corsi di canto lirico e moderno. Gli aspiranti musicisti possono scegliere di imparare a suonare il basso elettrico, la batteria, la chitarra classica e moderna, il violino, il violoncello, il contrabbasso, la fisarmonica, le launeddas e l’organetto.
Corsi di informatica musicale.
La scuola offre anche corsi di informatica musicale, canto corale, propedeutica musicale, “Nati per la Musica” per bambini da 0 a 3 anni, teoria e solfeggio.
I dettagli sui corsi della Scuola Civica di Musica a Oristano.
Tutti i dettagli sui corsi, il regolamento e il modulo per l’iscrizione online sono disponibili sul sito ufficiale della scuola: www.scuolacivicamusica.oristano.it. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 340/2523180.
Un’importante opportunità per chiunque desideri avvicinarsi alla musica.
La Scuola Civica di Musica di Oristano rappresenta un’importante opportunità per chiunque desideri avvicinarsi alla musica. Soprattutto per migliorare le proprie competenze musicali o intraprendere un percorso professionale in questo affascinante settore.

