Addio a Giovanni Cossu, il pizzaiolo che ha conquistato Bosa

Giovanni Cossu, Bosa

L’addio allo storico pizzaiolo Giovanni Cossu di Bosa.

La città di Bosa è in lutto per la scomparsa improvvisa di Giovanni Cossu, storico pizzaiolo della città, venuto a mancare all’età di 67 anni. Con la sua pizzetta semplice e accessibile, Giovanni ha saputo conquistare generazioni di abitanti e turisti, lasciando un vuoto difficile da colmare.

L’attività si è distinta per la qualità delle pizze al taglio.

Originario di Bonorva, Giovanni si era trasferito a Bosa nel 1982, dove insieme alla moglie Giovanna ha aperto la sua pizzeria. Sin da subito, l’attività si è distinta per la qualità costante e la varietà delle sue pizze al taglio. Le proposte, che andavano dalla classica Margherita a gusti più ricercati come le melanzane alla parmigiana e i frutti di mare, hanno reso la sua pizzeria un punto di riferimento. Con il tempo, l’insegna è diventata un’istituzione non solo per i residenti, ma anche per i numerosi visitatori che si avventuravano nel borgo.

Chi era Giovanni Cossu il pizzaiolo di Bosa.

Giovanni era un uomo riservato, di poche parole, ma con una dedizione e precisione che si riflettevano in ogni dettaglio del suo lavoro. Affiancato dal figlio Antonio, ha continuato a gestire con passione l’attività di famiglia, garantendo che la qualità restasse sempre elevata. La pizzeria, grazie anche alle recensioni online, ha guadagnato una notorietà che ha travalicato i confini del paese, divenendo una tappa obbligata per chi visitava Bosa.

La sua pizza era divenuta un simbolo di convivialità e tradizione locale.

La città non dimenticherà facilmente Giovanni e la sua pizza, divenuta ormai un simbolo di convivialità e tradizione locale. Cossu lascia dietro di sé un’eredità fatta di sapori e di ricordi, che continueranno a vivere nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscere lui e le sue inimitabili pizzette.

About the Author

Emanuele Canu
Collaboratore - Giornale di Oristano.