Addio a padre Costantino Piras, l’ultimo saluto a Oristano

Padre Costantino Piras

L’addio a padre Costantino Piras di Oristano.

La comunità dei frati minori conventuali di San Francesco è in lutto per la scomparsa di padre Costantino Piras. Il religioso è venuto a mancare venerdì scorso, lasciando un vuoto profondo nella vita spirituale della comunità arborense.

Chi era padre Costantino Piras.

Nato a Paulilatino il 20 ottobre 1942, padre Costantino aveva dedicato tutta la sua vita alla fede e al servizio della Chiesa. La sua vocazione prese forma sin da giovane, quando, il 18 settembre 1961, fece la sua professione temporanea nei frati minori conventuali, seguita dalla professione solenne il 19 settembre 1965. L’ordinazione sacerdotale avvenne il 21 dicembre 1968, segnando l’inizio di una lunga e devota carriera pastorale al servizio della sua comunità.

Un religioso dalla profonda umanità.

Padre Costantino era conosciuto per la sua profonda umanità, il suo impegno costante nella cura spirituale e la sua capacità di accogliere con empatia le difficoltà di ogni individuo. Il suo operato si è contraddistinto per la generosità e l’umiltà, virtù che ha dato testimonianza a molti fedeli.

L’ultimo saluto nella chiesa di San Francesco.

I funerali si sono tenuti ieri, sabato 28 settembre, alle ore 16, presso la chiesa di San Francesco a Oristano. Alla celebrazione, officiata da confratelli e sacerdoti della diocesi, ha preso parte una vasta folla di fedeli, parenti, amici e conoscenti, accorsi per rendere l’ultimo saluto al religioso. La chiesa era gremita, segno tangibile dell’affetto e della stima che la comunità nutriva per padre Costantino, ricordato da tutti come un uomo di profonda fede e straordinaria dedizione. Le sue parole di conforto e i suoi gesti di bontà rimarranno impressi nel cuore di coloro che lo hanno incontrato lungo il suo cammino.

I frati minori conventuali perdono una delle figure più carismatiche.

Con la scomparsa di padre Costantino Piras, la comunità dei frati minori conventuali perde una delle sue figure più carismatiche e rappresentative, ma il suo insegnamento e la sua testimonianza continueranno a vivere in eterno.

Informazioni su Pietro Serra 639 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.