L’ultimo saluto al carabiniere Pietro Mastino.
Si è svolto mattina a Sassari l’esame esterno sulla salma di Pietro Mastino, il carabiniere 55enne morto domenica mattina a seguito di un tragico incidente stradale avvenuto alle porte di Olmedo. Il militare, originario di Montresta, lascia una comunità profondamente scossa e una famiglia in lutto. Dopo l’esame medico-legale, il corpo sarà restituito ai familiari per i funerali, che si terranno giovedì alle 15:30 nella chiesa di San Cristoforo a Montresta.
Le accuse al giovane coinvolto nell’incidente.
L’incidente, avvenuto lungo una strada provinciale nei pressi di Olmedo, ha visto coinvolta un’altra auto, una Fiat Panda guidata da un uomo di 34 anni. Quest’ultimo è stato arrestato e accusato di omicidio stradale dal pubblico ministero Angelo Beccu. I risultati dei test effettuati subito dopo l’incidente hanno confermato che il giovane era positivo sia all’alcol che a sostanze stupefacenti al momento dell’impatto. Attualmente è ricoverato nel reparto di Terapia d’urgenza dell’ospedale di Sassari, con lesioni polmonari e fratture multiple, e oggi si terranno l’interrogatorio di garanzia e l’udienza di convalida dell’arresto. Nel frattempo il paese di Montresta è sotto shock. Pietro Mastino era conosciuto come una persona rispettabile e molto apprezzata per il suo impegno lavorativo all’interno dell’Arma dei carabinieri.
I risvolti legali.
Sulla vicenda pesano ora anche le indagini giudiziarie. L’uomo alla guida della Panda, di cui non sono state rese note le generalità, è difeso dall’avvocato Luca Barrocu, mentre la famiglia di Mastino ha scelto come legale di fiducia l’avvocato Stefano Carboni.
Il paese si ferma per l’ultimo saluto a Pietro Mastino.
Il giorno del funerale, Montresta si fermerà in segno di rispetto, con molti cittadini che hanno già annunciato la loro partecipazione alla cerimonia, prevista per giovedì pomeriggio. La comunità si stringe attorno alla famiglia Mastino, mentre si attende che la giustizia faccia il suo corso per chiarire tutti i dettagli di questa tragedia.

