
Il programma delle Quarantore a Laconi.
Nei giorni 4 e 5 aprile, la Parrocchia di Sant’Ambrogio e Sant’Ignazio di Laconi invita la comunità a un intenso periodo di preghiera e riflessione, in occasione delle Quarantore, tradizionale appuntamento di adorazione eucaristica che si terrà nella chiesa parrocchiale. Un’opportunità unica per vivere un’intensa esperienza di spiritualità, scandita da momenti di preghiera e silenzio in cui la fede si fa protagonista, anche in vista delle imminenti festività pasquali.
- LEGGI ANCHE: Luce e fede per la Via Crucis notturna di Siamaggiore.
Le celebrazioni inizieranno venerdì con le Lodi mattutine.
Il programma delle celebrazioni inizierà il 4 aprile alle 8 del mattino con le Lodi mattutine, seguite dall’esposizione del Santissimo Sacramento, che darà il via a un lungo periodo di adorazione silenziosa, invitando i fedeli a raccogliersi in meditazione personale. Alle 12, sarà recitato l’Angelus, a cui seguirà l’ora sesta e la reposizione del Santissimo. Il pomeriggio proseguirà alle 15:30 con una nuova esposizione eucaristica, per culminare, alle 17, con la recita del Rosario, i Vespri e la benedizione finale. La giornata si concluderà alle 18 con la celebrazione della Santa Messa. Il giorno successivo, 5 aprile, il programma si ripeterà con l’aggiunta di nuovi momenti di incontro e preghiera, mantenendo l’invito ad una partecipazione profonda e meditativa.
La giornata di concluderà con la celebrazione della Santa Messa.
Il 6 aprile, giorno della V Domenica di Quaresima, le celebrazioni inizieranno alle 8 con la Santa Messa e un momento di adorazione, seguito, alle 10:30, da un’altra celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, alle 15:30, si terrà una nuova esposizione eucaristica accompagnata dall’Ora media, con la recita del Rosario, i Vespri e la benedizione alle 17. La giornata si concluderà, come nelle giornate precedenti, alle 18 con la Santa Messa.
Il raccoglimento dei fedeli in occasione delle Quarantore a Laconi.
Un’iniziativa che mira non solo a rafforzare il legame spirituale dei fedeli con il corpo di Cristo, ma anche a creare un’occasione di raccoglimento e preghiera in vista delle celebrazioni pasquali, che tradizionalmente assumono un valore di purificazione e preparazione. La comunità di Laconi è invitata a partecipare numerosa, per vivere insieme un’esperienza di fede profonda e condivisa, in un tempo che è anche momento di riflessione e di rinnovamento spirituale.