
L’allarme per un incendio nelle campagne di Bosa.
Un incendio di grandi proporzioni ha colpito la località “Monte Alvu” nell’agro del comune di Bosa. In particolare, l’allarme è scattato nelle prime ore della mattinata, mobilitando un ampio dispiegamento di forze per contrastare le fiamme e proteggere il territorio.
Sul posto hanno operato diversi elicotteri.
Il coordinamento delle operazioni di spegnimento è stato affidato al personale della stazione del Corpo Forestale di Bosa. La complessità dell’intervento ha richiesto l’ausilio di mezzi aerei specializzati. Due elicotteri sono stati immediatamente inviati sul luogo: uno proveniente dalla base del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) di Santa Maria (Bosa) e l’altro, un SuperPuma, decollato dalla Base elicotteri del CFVA di Fenosu.
A terra diverse squadre di Forestas e barracelli.
Sul fronte terrestre, due squadre dell’Agenzia Forestas, provenienti dai cantieri di Bosa e Tres Nuraghes, hanno lavorato instancabilmente per contenere e spegnere le fiamme. Insieme a loro, una squadra dei barracelli di Bosa ha fornito un prezioso supporto, dimostrando ancora una volta l’importanza della collaborazione tra diverse unità di emergenza.
L’incendio a Bosa è stato spento nella tarda mattinata.
Infine, le operazioni aeree si sono concluse con successo alle ore 13:38, permettendo di circoscrivere l’incendio e impedire ulteriori danni al territorio. Tuttavia, le squadre a terra hanno continuato a monitorare l’area per evitare eventuali riprese del fuoco.