Anna Elia compie 100 anni, gli auguri della città di Oristano

La centenaria Anna Elia con i familiari, il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e il vice sindaco Maria Bonaria Zedda

I 100 anni di Anna Elia a Oristano.

La città di Oristano ha avuto oggi il piacere di festeggiare un’importante ricorrenza: il centenario di Anna Elia, una donna che ha vissuto una vita ricca di esperienze, impegno sociale e tradizioni familiari. Circondata dall’affetto dei suoi cari, del sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e del vice sindaco Maria Bonaria Zedda, che le hanno consegnato una targa ricordo a nome della comunità cittadina, la signora Anna ha celebrato il suo primo secolo di vita.

Chi è la centenaria Anna Elia.

Nata l’8 novembre 1924 a Magisano, in provincia di Catanzaro, Anna si trasferì a Roma all’età di 14 anni. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, conobbe e sposò nel 1951 Delio Zedda, maresciallo dell’esercito originario di Domusnovas. Insieme a lui, ha vissuto in diverse città italiane: prima a Cremona, poi a Venezia e infine, nel 1956, la famiglia si stabilì a Oristano, dove Anna ha trascorso gran parte della sua vita. Madre di quattro figli, Silvio, Roberto, Lucia e Maura, e nonna di due nipoti, Solange ed Ermes, Anna si è sempre dedicata con amore alla crescita della sua famiglia.

La sua cucina, celebre per la preparazione di primi piatti, carni saporite e dolci calabresi, è stata un vero punto di riferimento per i suoi cari e amici. La passione per la cucina, unita alle sue radici calabresi, l’ha portata a arricchire la sua tavola con piatti ricchi di peperoncino e sapori intensi.

Una donna di grande fede.

Oltre alla sua famiglia, Anna ha dedicato una parte importante della sua vita alla comunità. Ha frequentato con devozione la chiesa di San Giuseppe e si è impegnata in diverse associazioni di volontariato cittadine. Il suo altruismo e la sua generosità come donatrice di sangue le sono valsi riconoscimenti, tra cui una medaglia d’oro. Sempre solare e allegra, Anna ha amato le feste e la musica, con una particolare predilezione per i brani di Renato Carosone, Renato Rascel, e per i film di Stanlio e Ollio e Totò. Inoltre, nutriva una profonda ammirazione per attori come Amedeo Nazzari e Gary Cooper.

Una città in festa per la sua centenaria.

Oggi, durante la grande festa in suo onore, Anna è stata circondata dall’affetto dei suoi figli, nipoti e numerosi amici, che sono arrivati appositamente da Roma e Bologna per festeggiare insieme a lei il traguardo delle 100 candeline. Un’occasione speciale che ha visto un’intera città unita nel celebrare una donna che ha lasciato un segno indelebile nella vita di chi l’ha conosciuta.

Informazioni su Salvatore Cilano 666 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.