Le domande per l’albo dei presidenti di seggio di Oristano.
Nel mese di ottobre i cittadini di Oristano avranno la possibilità di presentare la propria candidatura per essere inseriti nell’albo dei presidenti di seggio elettorale. La finestra utile per l’inoltro delle domande rimarrà aperta dall’1 al 31 del mese e consentirà a chi ne possiede i requisiti di proporsi per ricoprire questo incarico durante le consultazioni elettorali.
È fondamentale risultare elettori nel Comune di Oristano.
Per accedere all’albo è necessario essere cittadini italiani, risultare elettori nel Comune di Oristano e avere conseguito un titolo di studio pari almeno al diploma di scuola secondaria di secondo grado. Si tratta dunque di condizioni imprescindibili che garantiscono la possibilità di essere selezionati.
I requisiti per iscriversi all’albo dei presidenti di seggio a Oristano.
Non tutti, tuttavia, possono aspirare a tale ruolo. Ne restano esclusi coloro che, al momento delle elezioni, abbiano già compiuto i 75 anni, così come i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste, delle Telecomunicazioni e dei Trasporti. Anche i militari in servizio attivo, i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti non possono essere nominati. Lo stesso vale per i segretari comunali e per i dipendenti del Comune che operano negli uffici elettorali, oltre che per i candidati alle elezioni e per il personale impiegato nelle aziende di trasporto pubblico locale e regionale. Chi risulta già inserito nell’albo non dovrà ripetere la domanda, ma avrà comunque la facoltà di richiedere la cancellazione entro il 31 dicembre 2025, qualora non fosse più interessato a svolgere questa funzione.
La compilazione della domanda.
La domanda dovrà essere compilata utilizzando i moduli predisposti dal Comune, disponibili online sul sito istituzionale www.comune.oristano.it oppure ritirabili presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, situato in piazza Eleonora D’Arborea numero 44. Gli sportelli resteranno aperti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì anche nel pomeriggio, dalle 15:30 alle 17:30. Una volta completata, la richiesta potrà essere consegnata direttamente all’Ufficio Protocollo oppure inviata tramite posta elettronica agli indirizzi protocollo@comune.oristano.it o istituzionale@pec.comune.oristano.it. In questo modo l’amministrazione garantisce diverse modalità di inoltro, così da agevolare i cittadini interessati a entrare a far parte dell’albo dei presidenti di seggio.

