Le domande per diventare scrutatore di seggio a Oristano.
Il Comune di Oristano apre le procedure per l’iscrizione all’albo delle persone idonee a svolgere il ruolo di scrutatore di seggio elettorale, con la possibilità di presentare le domande dal 1° al 30 novembre. La partecipazione è riservata agli elettori residenti nel territorio comunale che siano in possesso di un titolo di studio pari almeno al diploma di scuola secondaria di secondo grado. Per essere inseriti nell’albo, è necessario compilare l’apposito modulo disponibile presso l’Ufficio Elettorale oppure scaricabile direttamente dal sito istituzionale del Comune di Oristano, all’indirizzo www.comune.oristano.it.
Chi non può presentare la domanda.
Tuttavia, alcune categorie di soggetti risultano escluse dalla funzione di scrutatore. Non possono presentare domanda i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, così come i membri in servizio delle Forze Armate. Analogamente, l’esercizio della funzione è precluso ai medici provinciali, agli ufficiali sanitari e ai medici condotti, ai segretari comunali e ai dipendenti dei Comuni assegnati o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali, ai candidati alle elezioni in corso e ai lavoratori delle aziende di trasporto pubblico regionale e locale. Coloro che risultano già iscritti all’albo non sono tenuti a presentare una nuova domanda.
Dove presentare le istanze al Comune di Oristano.
Le istanze possono essere inoltrate direttamente all’Ufficio protocollo del Comune di Oristano, oppure trasmesse via email agli indirizzi protocollo@comune.oristano.it e alla casella di posta elettronica certificata istituzionale@pec.comune.oristano.it.

