La seconda edizione del concorso “Stelle del Sinis” a Cabras.
Con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale e valorizzare i talenti del territorio, il Comune di Cabras, attraverso l’assessorato alla Cultura, ha annunciato l’apertura delle selezioni per la seconda edizione del concorso canoro “Stelle del Sinis”. L’iniziativa, che ha riscosso un buon successo nella sua prima edizione, si conferma come una delle manifestazioni più attese dell’estate cabrarese, capace di coniugare intrattenimento e attenzione alle giovani voci emergenti.
Chi può partecipare al concorso canoro.
Rivolto a cantanti solisti, in duo o in trio, purché abbiano compiuto almeno sei anni, il concorso rappresenta una preziosa occasione per esibirsi davanti a un pubblico e a una giuria di esperti, mettendo in luce il proprio talento. Due le categorie previste: Minori e Adulti. La partecipazione non comporta alcun costo per i concorrenti, mentre ai vincitori saranno assegnati premi in denaro, rispettivamente di 600 euro per la sezione Adulti e 400 euro per quella dei Minori. Entrambe le categorie riceveranno inoltre la targa “Stelle del Sinis”, simbolo del riconoscimento ufficiale dell’Amministrazione comunale.
Le candidature per partecipare al concorso Stelle del Sinis 2025 di Cabras.
Le candidature dovranno pervenire entro le 23:59 del 25 luglio 2025, inviando via mail, all’indirizzo selezionieventi.comunecabras@gmail.com (oggetto: “Selezioni concorso canoro Stelle del Sinis 2025”), i propri dati anagrafici, una copia del documento di identità e un file audio o video della durata massima di 4 minuti e 30 secondi, oppure un link a un’esibizione già pubblicata online.
Il sostegno alle espressioni artistiche locali.
Sarà una giuria di professionisti del settore musicale a esaminare i materiali ricevuti e selezionare i finalisti che saliranno sul palco nella serata dell’11 agosto, nel cuore del centro storico di Cabras. A condurre l’evento sarà Stefano Floris, affiancato dalla partecipazione straordinaria di Andrea Urru, in una cornice che si preannuncia ricca di emozioni e grande partecipazione di pubblico. L’iniziativa, curata nella direzione artistica da Andrea Cutri, non si limita a essere una competizione canora, ma intende proporsi come un autentico momento di aggregazione e promozione culturale. Il concorso “Stelle del Sinis” si inserisce infatti all’interno di una più ampia visione dell’amministrazione comunale, che punta con decisione sul sostegno alle espressioni artistiche locali e all’incentivazione della creatività, soprattutto tra le nuove generazioni.
I contatti utili per ottenere maggiori informazioni.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione via email all’indirizzo selezionieventi.comunecabras@gmail.com o al numero telefonico 392/5069924.

