
Gli ultimi aggiornamenti dagli Ascot di Pompu e Marrubiu.
L’assistenza sanitaria nelle comunità locali dell’Oristanese riceve un’importante spinta con l’introduzione di nuovi servizi negli ambulatori Ascot di Pompu e Marrubiu.
A partire da oggi, venerdì 8 marzo, l’ambulatorio di Pompu, situato in piazza Capitano Leo, ospiterà un medico dalle ore 15 alle 17. Questo servizio sarà dedicato esclusivamente ai pazienti fragili e non autosufficienti del paese, che altrimenti avrebbero difficoltà a recarsi presso gli ambulatori di Masullas e Gonnoscodina.
Parallelamente, l’Ascot di Marrubiu, situato in via Deledda 7, ha programmato un aggiornamento per martedì 12 marzo. Il nuovo orario sarà dalle ore 10:30 alle 15:30, offrendo un’opportunità più estesa per l’accesso ai servizi sanitari locali.
Questo servizio sarà dedicato ai pazienti residenti a Marrubiu, Terralba e San Nicolò d’Arcidano che non dispongono di un medico di base. L’espansione dell’orario dell’ambulatorio di Marrubiu permetterà a più persone di accedere alle cure mediche senza dover viaggiare eccessivamente o affrontare lunghe attese.
Attualmente, nella provincia di Oristano, sono attivi 24 Ascot distribuiti in varie località, tra cui Arborea, Ardauli, Baratili, Bauladu, Busachi, Fordongianus, Ghilarza, Gonnoscodina, Gonnostramatza, Marrubiu, Masullas, Milis, Narbolia, Nurachi, Oristano, Samugheo, San Vero Milis, Seneghe, Simaxis, Terralba, Tramatza, Uras, Villaurbana, e Zeddiani.
Queste strutture forniscono servizi gratuiti ai cittadini che non hanno un medico di famiglia. Presentando la tessera sanitaria, i pazienti possono recarsi presso le strutture seguendo gli orari pubblicati sul sito www.asl5oristano.it. I servizi offerti includono prescrizioni mediche, visite urgenti e non urgenti, rinnovo di piani terapeutici, raccolta dei fabbisogni domiciliari, certificati di malattia e altre prestazioni conformi agli Accordi Collettivi Nazionali.