Gli orari degli Ascot nei comuni dell’Oristanese.
L’Azienda Sanitaria Locale di Oristano comunica le variazioni e gli aggiornamenti dei turni degli ambulatori straordinari di comunità territoriale (Ascot) per il mese di agosto, volti a garantire l’assistenza ai pazienti rimasti senza medico di base.
Gli orari dell’Ascot di Narbolia.
A Narbolia, l’ambulatorio straordinario situato in via Principe Amedeo 1 seguirà i seguenti orari: giovedì 1 dalle 15 alle 20, giovedì 8 dalle 16 alle 20, venerdì 9 dalle 8:30 alle 12:30, lunedì 12 dalle 17 alle 20, venerdì 16 dalle 16 alle 20, giovedì 22 dalle 16 alle 20, venerdì 23 dalle 8:30 alle 12:30, martedì 27 dalle 15 alle 20 e giovedì 29 dalle 8:30 alle 13:30. Questo servizio è rivolto ai residenti di Narbolia, San Vero Milis e Zeddiani che non hanno un medico di base.
Il servizio a Baratili San Pietro.
A Baratili San Pietro, l’ambulatorio situato in via Dante Alighieri sarà aperto ogni venerdì del mese di agosto dalle 8:30 alle 12:30.
L’ambulatorio straordinario a Santu Lussurgiu.
Per quanto riguarda Santu Lussurgiu, l’ambulatorio in via degli Artigiani aggiungerà un turno straordinario. Sarà operativo venerdì 2 agosto dalle 14 alle 19, per i pazienti locali privi di medico di base.
Il turno aggiuntivo a Terralba.
Anche Terralba vedrà un turno aggiuntivo nell’ambulatorio di via Napoli, previsto per venerdì 2 agosto dalle 9 alle 14, mentre gli altri turni rimarranno invariati. Il servizio è dedicato ai pazienti senza medico di famiglia di Terralba.
Gli Ascot attivi in provincia di Oristano.
Nella provincia di Oristano, sono attivi 28 ambulatori straordinari di comunità territoriale situati nei comuni di: Arborea, Ardauli, Baratili, Bauladu, Busachi, Cabras, Cuglieri, Fordongianus, Ghilarza, Gonnoscodina, Gonnostramatza, Marrubiu, Masullas, Milis, Narbolia, Nurachi, Samugheo, San Nicolò d’Arcidano, San Vero Milis, Santu Lussurgiu, Seneghe, Sennariolo, Simaxis, Terralba, Tramatza, Uras, Villaurbana e Zeddiani.
I cittadini privi di medico di famiglia possono accedere gratuitamente a questi ambulatori, muniti di tessera sanitaria e della documentazione medica necessaria. I servizi offerti includono prescrizioni mediche, visite urgenti e non urgenti, rinnovo di piani terapeutici, raccolta dei fabbisogni domiciliari (inserimento in ADI, attività domiciliari programmate, prestazioni integrative programmate), certificati di malattia e altre prestazioni riconosciute dagli Accordi Collettivi Nazionali. Gli orari dettagliati dei vari ambulatori sono disponibili sul sito www.asl5oristano.it.