L’intervento della Asl di Oristano.
Negli ultimi diciotto mesi, la Asl 5 di Oristano ha investito 3,4 milioni di euro per la manutenzione delle strutture sanitarie. Di questi, 1,4 milioni sono stati destinati alla realizzazione e sistemazione degli impianti di climatizzazione. In risposta alle critiche del presidente dell’Ordine dei Medici di Oristano, Antonio Sulis, riguardo alla mancanza di condizionamento nell’ambulatorio di Bonarcado, il direttore generale della Asl 5, Angelo Maria Serusi, ha presentato un elenco dettagliato degli interventi effettuati.
Il piano di intervento.
In particolare, dal 2023, la Asl 5 ha avviato un piano di intervento, spendendo 2,7 milioni di euro per lavori nell’ospedale San Martino di Oristano. Inclusi 235 mila euro per la Radiologia Territoriale, 30 mila per il nuovo reparto di Urologia, 171 mila per locali adibiti a spogliatoio. Più 118 mila per il sesto piano destinato a Neurologia e Otorinolaringoiatria. Altri interventi hanno riguardato l’ospedale di Bosa (433 mila euro) e il presidio ospedaliero di Ghilarza (176 mila euro). Inoltre, 480 mila euro sono stati spesi per le strutture distrettuali. Tra cui i poliambulatori di Ales, dove 305 mila euro sono stati impiegati per le facciate esterne e 153 mila per gli ambulatori e le guardie mediche.
I costi degli impianti di climatizzazione.
Specificamente per gli impianti di climatizzazione, sono stati spesi 519 mila euro per il corpo Dea dell’ospedale San Martino e 114 mila euro per il sesto piano dello stesso ospedale. Inoltre, ulteriori 111 mila euro sono stati destinati agli ambulatori e guardie mediche. Una prossima gara prevede la sostituzione e l’installazione di oltre 40 pompe di calore in diverse strutture.Serusi ha criticato l’Ordine dei Medici di Oristano per non aver riconosciuto le iniziative della Asl 5, come l’introduzione di specialistiche assenti prima, e ha sottolineato l’impegno della Asl anche nel caso di Bonarcado. Ha infine rimarcato la complessità delle cause della carenza di medici di base, spesso legata a fattori climatici straordinari.

