Cala il costo delle polizze Rc auto, previsto un rallentamento nei prossimi mesi

Soldi

Il calo delle polizze Rc auto.

Dopo un decennio di ribassi, l’inflazione ha determinato un aumento dei premi delle polizze Rc auto, che alla fine del 2023 erano saliti del 7,9% rispetto all’anno precedente, come riportato nella relazione annuale dell’Ivass.

Previsto un rallentamento nei prossimi mesi.

L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni ha indicato che la crescita dei premi ha mostrato un rallentamento nei primi mesi del 2024, con un premio medio di 400 euro a maggio, appena inferiore al valore pre-pandemia. L’Ivass prevede che questo rallentamento continuerà nei prossimi mesi.

L’aumento delle coperture per l’Rc auto.

La raccolta nel settore danni assicurativi è aumentata per il terzo anno consecutivo, raggiungendo i 38 miliardi di euro, con un aumento delle coperture per rischi diversi dall’Rc auto. Nel periodo 2014-2023, la quota dei comparti salute e property è salita al 40%, avvicinandosi al 42% del comparto auto.

I miglioramenti nella dotazione patrimoniale.

Nonostante il quadro generale sia positivo per il settore assicurativo, con miglioramenti nella dotazione patrimoniale, redditività e liquidità, persistono incertezze legate a tensioni politiche, frammentazione commerciale e conflitti militari, come indicato dall’Ivass.

Negativo il parere del Codacons.

Il Codacons, commentando la relazione dell’Ivass, ritiene che il rallentamento delle tariffe Rc auto sia insufficiente, considerando che i premi delle polizze continuano a salire nonostante la stabilizzazione dell’inflazione. L’associazione sospetta che le compagnie assicurative stiano aumentando i costi a causa della crisi della logistica internazionale, influenzata dai rincari per i pezzi di ricambio e i tempi più lunghi di riparazione.

Informazioni su Redazione 1595 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.