Nuova allerta meteo in Sardegna per le alte temperature.
Sarà una giornata segnata dall’ondata di caldo quella di lunedì 21 luglio in Sardegna, dove la Protezione Civile regionale ha diffuso un nuovo avviso di allerta meteo per le alte temperature. L’allarme, che riguarda tutto il territorio isolano, entrerà in vigore dalle ore 10 del mattino e resterà valido fino alle 20 della stessa giornata. Sono previste temperature massime molto elevate con possibilità di superamento dei 40 gradi sulla Sardegna meridionale e orientale.
Le previsioni meteo della Protezione Civile regionale.
“Un campo di alta pressione si estende in quota dall’Africa fino all’Europa centrale. Sull’Oceano Atlantico, a ridosso del Canale della Manica, e sull’Europa orientale sono rispettivamente posizionati due sistemi ciclonici. L’azione combinata di tali strutture bariche sta favorendo l’afflusso di aria calda di origine africana verso il Mar Tirreno e di aria fredda di origine polare sull’Europa nord-occidentale. Nel corso della giornata di domani il movimento verso est del ciclone atlantico determinerà l’afflusso di aria calda di origine africana verso il canale di Sardegna e l’Italia meridionale”.
Alcune importanti raccomandazioni.
La Protezione Civile regionale invita la popolazione a prestare particolare attenzione, soprattutto per quanto riguarda le categorie più esposte come anziani, bambini e persone con malattie croniche. Per limitare i rischi legati al caldo intenso, si raccomanda di evitare le attività all’aperto nelle ore più calde, mantenersi ben idratati, indossare abiti leggeri e proteggere la testa dal sole. È consigliabile restare in ambienti freschi e ventilati, chiudendo le finestre durante il giorno e aprendo solo nelle ore serali. Importante anche non lasciare persone o animali nei veicoli in sosta. Le autorità raccomandano inoltre di seguire gli aggiornamenti ufficiali e di aiutare chi si trova in condizioni di maggiore fragilità, offrendo supporto e segnalando eventuali situazioni critiche.

