Cambiano i parroci nell’arcidiocesi di Oristano: le nuove nomine

Arcivescovo metropolita di Oristano, monsignor Roberto Carboni

Le nomine nell’arcidiocesi di Oristano.

In occasione della memoria di Sant’Antonio di Padova, l’arcivescovo metropolita di Oristano, monsignor Roberto Carboni, ha annunciato una serie di importanti nomine pastorali e amministrative che rafforzeranno la struttura ecclesiastica dell’arcidiocesi. Tra le nomine di rilievo, monsignor Carboni ha designato don Giuseppe Pani come nuovo direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Scolastica.

I nuovi parroci nell’arcidiocesi di Oristano.

Monsignor Carboni ha designato nuovi parroci per diverse chiese della diocesi, con effetto a partire dal primo settembre. Don Ignazio Serra sarà il nuovo parroco delle parrocchie di Santa Teresa di Gesù in Gesturi e dell’Immacolata Concezione in Barumini. Don Nicola Pinna è stato nominato parroco della parrocchia di Santa Sofia Vergine e Martire in San Vero Milis. Padre Gianluca Longobardi (ordine frati minori cappuccini) assumerà l’incarico di parroco di San Giovanni Evangelista in Oristano. Le date di ingresso dei nuovi parroci saranno concordate con il Vicario generale, seguendo le procedure previste dalle norme diocesane in vigore.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gaspare Torrella.

Parallelamente alle nomine pastorali, l’arcivescovo ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gaspare Torrella, che avrà una durata di cinque anni a partire dal 1° giugno 2024. Il nuovo Consiglio sarà composto dai sacerdoti diocesani monsignor Roberto Caria, monsignor Alessandro Floris, don Michele Sau e don Maurizio Spanu, insieme ai laici avvocato Paolo Firinu, avvocato Sergio Locci e avvocato Marco Martinez.

Il rafforzamento della struttura amministrativa e pastorale.

Le nomine rafforzano la struttura amministrativa e pastorale della diocesi, mirano a migliorare la gestione delle parrocchie e delle istituzioni diocesane e promuovono una maggiore integrazione tra la comunità ecclesiastica e la società civile.

Le speranze dell’arcivescovo con le nuove nomine.

Monsignor Carboni ha espresso la sua fiducia nei confronti dei nuovi nominati, augurando loro un proficuo lavoro e una piena realizzazione delle missioni. La comunità diocesana di Oristano accoglie con gratitudine le nomine, attendendo l’inizio dei nuovi incarichi che contribuiranno a sostenere la crescita spirituale dell’arcidiocesi.

Informazioni su Redazione 1848 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.