
Le donazioni di sangue nel piazzale dei carabinieri di Oristano.
Lunedì 1° luglio si terrà a Oristano una giornata dedicata alla solidarietà attraverso la raccolta di sangue, organizzata dall’Associazione Talassemici in collaborazione con il Reparto Trasfusionale e di Ematologia dell’ospedale San Martino.
Si potrà donare il sangue nel parcheggio del Comando provinciale dei carabinieri.
L’evento avrà luogo presso il parcheggio del Comando provinciale dei carabinieri, situato in via Ernesto Campanelli, dove sarà posizionata l’autoemoteca del Reparto Trasfusionale. Le operazioni di prelievo inizieranno alle ore 8:30 e si protrarranno per l’intera giornata, con l’obiettivo di coinvolgere il più ampio numero possibile di donatori volontari.
Un incoraggiamento a prender parte all’iniziativa.
L’invito alla partecipazione è esteso a tutti i cittadini di Oristano e delle zone limitrofe, incoraggiati a prendere parte a questa iniziativa di sostegno e solidarietà verso le famiglie e la comunità locale. La donazione di sangue rappresenta un gesto prezioso e altruistico che può fare la differenza per chi ha bisogno di supporto medico urgente e continuativo.
I carabinieri si sono fatti promotori dell’iniziativa.
Il Comando provinciale dei carabinieri si è fatto promotore di questa iniziativa, sottolineando l’importanza di una partecipazione attiva da parte di tutti i settori della società per sostenere le esigenze sanitarie della comunità. L’evento non è solo un’opportunità per donare sangue, ma anche per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della solidarietà e della collaborazione per il bene comune.
La presenza di vari enti e associazioni.
Durante la giornata del donatore, saranno presenti anche i rappresentanti dell’Associazione Talassemici e del Reparto Trasfusionale. A loro il compito di fornire informazioni dettagliate sui criteri di idoneità alla donazione e sulle modalità pratiche per partecipare.