Carnevale Marrubiese, al via le domande per le postazioni food and drink

Carnevale Marrubiu, Su Marrulleri

Le postazioni food and drink al Carnevale Marrubiese.

Il Comune di Marrubiu ha aperto il termine per la presentazione delle richieste per l’assegnazione delle postazioni destinate alla somministrazione di alimenti e bevande in occasione del Carnevale Marrubiese 2025. Le aree specifiche per l’installazione di gazebo sono state individuate e dettagliate nell’avviso pubblico allegato. Le associazioni locali non profit interessate dovranno presentare la domanda, compilata utilizzando il modulo apposito, entro e non oltre il 21 febbraio 2025.

Gli spazi per l’installazione di punti di vendita sono dislocati in diverse aree.

In particolare, gli spazi disponibili per l’installazione di punti di vendita sono dislocati in diverse aree del paese: Piazza Amsicora, via Arborea, via Tevere all’angolo con via Venezia (marciapiede), l’area parcheggio antistante la palazzina FS in piazza Italia e altri due spazi in piazza Italia. Le associazioni potranno scegliere uno di questi posti, mentre il Comune stilerà la graduatoria considerando anzitutto l’anzianità di partecipazione alla manifestazione e, in caso di parità, l’ordine di arrivo delle domande all’Ufficio Protocollo.

Le organizzazioni dovranno rispettare le disposizioni previste dal piano sicurezza.

Le associazioni selezionate potranno svolgere l’attività durante gli eventi principali del Carnevale, come la Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati del 2 marzo 2025 e il Raduno interprovinciale che si terrà il 9 marzo 2025. È importante che le organizzazioni rispettino tutte le disposizioni previste dal piano di sicurezza per le manifestazioni, per quanto riguarda le attività da svolgere, le strutture da utilizzare e le attrezzature necessarie.

Sarà obbligatorio per le associazioni presentare il modello Suape F40.

Inoltre, prima dell’inizio delle manifestazioni, sarà obbligatorio per le associazioni presentare il modello Suape F40 tramite il portale regionale e dotarsi della dichiarazione Haccp, disponibile per il ritiro presso l’Ufficio Attività Produttive del Comune. Le associazioni assegnatarie dello spazio dovranno anche provvedere al pagamento di una quota di partecipazione di 100 euro per il Raduno interprovinciale dei carri allegorici, che dovrà essere saldata tramite il bollettino PagoPa. La ricevuta del pagamento dovrà essere mostrata agli agenti della Polizia Locale al momento dell’occupazione dello spazio.

Tutte le informazioni per gli spazi da assegnare nel Carnevale Marrubiese.

Per ulteriori chiarimenti, le associazioni interessate potranno contattare l’Ufficio Attività Produttive, dove la responsabile, Marilena Muru, fornirà tutte le informazioni necessarie. Il servizio è disponibile telefonicamente, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14, con orario prolungato il martedì pomeriggio. È possibile anche inviare una e-mail all’indirizzo marilena.muru@comunemarrubiu.it.

Informazioni su Pietro Serra 641 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.