Caro bollette, parte il tour di Adiconsum Sardegna

L’iniziativa di Adiconsum Sardegna contro il caro bollette.

In tema di bollette energetiche Adiconsum Sardegna avvia un tour in regione per aiutare i cittadini a districarsi nella “giungla” della fine del mercato della luce, previsto per il prossimo 1 luglio, e per consentire agli utenti risparmi sulla spesa energetica.

Il termine del regime di maggior tutela.

“Come noto il prossimo 1 luglio terminerà il regime di maggior tutela per l’elettricità e gli utenti della Sardegna che non hanno ancora scelto un fornitore del mercato libero passeranno in automatico nel Servizio a Tutele Graduali dove, grazie alle aste svolte a inizio anno, il risparmio medio sulla spesa per le bollette della luce sarà in media di almeno 131 euro annui a famiglia, secondo i dati forniti da Arera – spiega il presidente Giorgio Vargiu –. Un passaggio importante e delicato, sul quale però le informazioni rese agli utenti sono carenti e lacunose: i cittadini non sanno ad esempio che, pur essendo passati già al mercato libero dell’energia, possono sfruttare i benefici economici e contrattuali del Servizio a Tutele Graduali rientrando entro il prossimo 30 giugno nel Mercato Tutelato. Né conoscono le procedure da seguire per cambiare fornitore e risparmiare sulle bollette”.

Consentire ai cittadini di fare scelte consapevoli.

“Proprio per questo, e sostituendoci ad autorità, enti ed istituzioni che in questo momento non stanno garantendo adeguata trasparenza e informazione agli utenti per consentire loro di fare scelte consapevoli, abbiamo indetto una serie di incontri con i cittadini sardi, nel corso dei quali Adiconsum Sardegna fornirà informazioni e assistenza in merito alla fine del Mercato Tutelato della luce e al passaggio al Servizio a Tutele Graduali”, aggiunge Vargiu.

Adiconsum Sardegna in prima linea contro il caro bollette.

Nei prossimi giorni, Adiconsum Sardegna organizzerà una serie di incontri informativi in diverse località della regione. Il primo appuntamento è previsto a Villanovaforru, venerdì 7 giugno alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale in Via Umberto I. Successivamente, martedì 11 giugno, l’associazione sarà a Santu Lussurgiu, alle 18, presso il Centro di Cultura Popolare Unla, situato in Via Deodato Meloni, 1.

Infine, sabato 8 giugno, dalle ore 9 alle ore 13, Adiconsum sarà presente a Terralba, presso la loro sede in Via Baccelli 8. In questa occasione, verrà dedicata una giornata intera alle pratiche per il rientro al Mercato Tutelato. Gli esperti dell’associazione assisteranno gli utenti nella compilazione e nell’invio delle pratiche necessarie al Servizio Elettrico Nazionale. Per effettuare la procedura, gli utenti dovranno presentare una copia dell’ultima fattura ricevuta dal proprio fornitore di energia e una copia del documento di riconoscimento del titolare dell’utenza.

About the Author

Redazione
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.