Il protocollo d’intesa tra Curia e Comune riguardo la Catte Cup.
Manca un mese all’inizio di Catte Cup e oggi è stato fatto un importante passo avanti per lo sviluppo dell’evento. Ieri, 14 giugno, presso il Seminario di Oristano è stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Oristano, la Curia Arcivescovile e la Asd Sonica, associazione organizzatrice di Catte Cup.
L’incontro tra istituzioni laiche e religiose.
Roberto Carboni, arcivescovo di Oristano, Massimiliano Sanna, sindaco di Oristano, e Mattia Murru, presidente di Asd Sonica, si sono incontrati per sancire l’accordo di collaborazione per la promozione, lo sviluppo e lo svolgimento dell’evento Catte Cup.
L’accordo tra la Curia, il Comune di Oristano e la Asd Sonica.
La Curia Arcivescovile di Oristano mette a disposizione i propri campi sportivi per lo svolgimento del torneo, cedendoli in concessione temporanea agli organizzatori. Il Comune di Oristano rinnova il suo interesse nel supportare la manifestazione e fornirà supporto logistico per l’organizzazione dell’evento, tra cui le tribune, le transenne, il palco, la copertura e le zavorre per il festival, e sedie di plastica. Fornirà inoltre servizio di raccolta rifiuti. D’altra parte, la Asd Sonica si impegna a organizzare l’evento Catte Cup, torneo di calcio a 7 che si terrà dal 15 al 30 luglio, e Catte Cup Fest, festival musicale che si terrà il 2 agosto in piazza Cattedrale.
Il supporto operativo allo svolgimento della manifestazione.
La Asd Sonica collaborerà durante l’evento anche con la Consulta Giovani di Oristano, che offrirà supporto operativo contribuendo allo svolgimento dell’importante manifestazione per i giovani. Questa collaborazione intende infatti valorizzare il contributo dei giovani e promuovere la loro partecipazione attiva all’evento, garantendo al contempo un’esperienza arricchente per tutti i partecipanti.
La Consulta Giovani di Oristano contribuisce alla Catte Cup.
L’associazione organizzatrice si impegna inoltre a sviluppare insieme alla Consulta Giovani un progetto benefico che verrà destinato alla cittadinanza. Ciò come segno di vicinanza e coesione dell’evento con la città stessa.