Catte Cup 2025, oltre mille iscritti: record e passione in crescita

Catte Cup Oristano

Con oltre mille iscritti e una partecipazione diffusa che coinvolge ogni angolo della Sardegna, la Catte Cup 2025 si conferma ben più di una semplice competizione sportiva: è un fenomeno sociale in piena espansione, un appuntamento atteso che trasforma l’estate in un’occasione di incontro, sfida e condivisione. L’annuncio ufficiale del numero dei partecipanti, comunicato al termine del periodo di iscrizione, ha sancito un nuovo record per l’evento, superando i già impressionanti numeri dello scorso anno.

La crescita della manifestazione, anno dopo anno, è diventata il simbolo di un movimento che coinvolge atleti, appassionati e intere comunità locali, trasformando il calcio in un linguaggio comune e inclusivo. La distribuzione degli iscritti conferma l’ampiezza del progetto: più di cinquecento atleti prenderanno parte alle qualificazioni, mentre oltre duecento parteciperanno al torneo principale, riservato alle squadre che hanno già conquistato l’accesso. I giovanissimi troveranno spazio nel torneo Next Gen, con 244 atleti under 15 pronti a mettersi alla prova. Non mancherà nemmeno il calcio femminile, rappresentato nella W-Night da 56 giocatrici pronte a scendere in campo.

Ma la forza della Catte Cup non si misura soltanto nei numeri. A rendere unico l’appuntamento è la sua capacità di unire, di creare legami tra realtà diverse, di attrarre formazioni da tutto il territorio sardo. Se Oristano guida la classifica con 18 squadre iscritte, la partecipazione si allarga ben oltre i confini provinciali. Cabras segue con quattro formazioni, mentre località come Cagliari, Arborea, Samugheo, Terralba e Nurachi schierano tre squadre ciascuna, dando vita a una geografia sportiva che racconta di un’isola intera in movimento.

La fase iniziale del torneo si svolgerà dal 17 al 21 giugno presso il Campo Sportivo del Seminario Arcivescovile di Oristano, cornice ormai storica della manifestazione. Le sfide quotidiane saranno precedute da un’estrazione pubblica per la definizione degli incontri, trasmessa attraverso i canali social ufficiali della Catte Cup, in particolare sulla pagina Instagram @cattecup, diventata punto di riferimento per aggiornamenti e contenuti esclusivi.

Con l’avvicinarsi dell’estate, dunque, si riaccendono le luci su un evento che ha saputo crescere in maniera costante, grazie alla passione di organizzatori, volontari e atleti. La Catte Cup 2025 non sarà solo un torneo, ma un racconto collettivo, una festa dello sport che continuerà a unire generazioni, territori e sogni.

Informazioni su Salvatore Cilano 671 Articoli
Collaboratore - Giornale di Oristano.