I lavori sulla rete idrica nel centro storico di Bosa.
Proseguono nel centro storico di Bosa i lavori per il rinnovamento della rete idrica, che in questi giorni hanno raggiunto una fase visibile e significativa: la posa della nuova pavimentazione. In via del Carmine e in piazza Episcopio, infatti, si sta procedendo con il rifacimento del manto stradale, a seguito della conclusione della sostituzione delle vecchie tubature e della chiusura degli scavi.
Lo spostamento del cantiere nelle zone di Montenegro e via Serravalle.
L’intervento, parte di un più ampio piano di riqualificazione infrastrutturale, prevede a breve lo spostamento del cantiere nelle zone di Montenegro e via Serravalle, in continuità con l’opera di rinnovamento dell’intero impianto idrico urbano. Il programma complessivo, che interessa tutto il centro storico cittadino, si inserisce in un progetto del valore di 1,7 milioni di euro per il solo comparto bosano, nell’ambito di un investimento globale di 4 milioni e 335 mila euro affidato da Egas, l’Ente di governo d’ambito della Sardegna.
L’obiettivo è quello di ridurre drasticamente le inefficienze.
L’intervento si è reso necessario per far fronte alla grave obsolescenza della rete, che provoca dispersioni idriche stimate in oltre l’80% del flusso totale, con perdite che si traducono in un danno economico annuo superiore ai 640 mila euro. Con la sostituzione di circa sei chilometri di condotte e la ripartizione dei lavori in tre lotti operativi, l’obiettivo è quello di ridurre drasticamente le inefficienze, restituendo al centro storico non solo un sistema idrico rinnovato, ma anche un volto urbano riqualificato e più decoroso.

