
I festeggiamenti di San Giovanni Battista a Oristano.
Si sono conclusi a Oristano i festeggiamenti del Gremio dei Contadini, dedicati al patrono San Giovanni Battista. Gli eventi, iniziati domenica 23 giugno, si sono protratti fino a ieri, martedì 25 giugno.
Le celebrazioni finali in onore di San Giovanni Battista a Oristano.
Le celebrazioni finali hanno avuto luogo ieri, con due momenti importanti. Alle ore 8, una Santa Messa in suffragio dei soci defunti del Gremio dei Contadini ha offerto un momento di memoria e riflessione. La giornata si è conclusa con il simbolico trasporto della Bandiera. Alle ore 19, la bandiera è stata portata dalla chiesa di Santu Giuanni de Froris alla casa del nuovo Oberaiu Majori del Gremio, Gabriele Pinna, segnando il passaggio di consegne e la continuità delle tradizioni.
Domenica l’inizio dei festeggiamenti del Gremio dei Contadini.
Le celebrazioni erano iniziate domenica alle ore 18 con il tradizionale trasporto della Bandiera. Partendo dalla casa dell’Oberaiu Majori del Gremio, Giuseppe Vacca, in via Crispi, la processione ha attraversato le vie della città per giungere alla chiesa di Santu Giuanni de Froris. Alle ore 19:30, si è tenuta la Santa Messa della vigilia, un rito carico di spiritualità e devozione che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli riuniti per onorare il loro patrono nella chiesa decorata a festa.
La solennità di San Giovanni Battista, punto culminante delle celebrazioni religiose.
Lunedì, giorno della solennità della natività di San Giovanni Battista, le celebrazioni sono proseguite con la prima Messa del mattino alle ore 8, offrendo un momento di raccoglimento e preghiera per iniziare la giornata dedicata al Santo. Alle ore 19, la comunità si è ritrovata nuovamente per la Santa Messa solenne, il punto culminante delle celebrazioni.