Oristano, si riunisce il Consiglio comunale: gli argomenti in discussione

Consiglio comunale Oristano

La riunione del Consiglio comunale di Oristano.

Il 22 ottobre, alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Oristano, si terrà la prima convocazione del Consiglio comunale per discutere diversi temi. Nel caso di mancata partecipazione sufficiente, sono già state fissate due date successive, il 24 e il 29 ottobre. L’Ordine del giorno è denso e articolato, mettendo in luce una serie di questioni centrali per lo sviluppo del territorio.

La surroga del consigliere comunale Efisio Sanna.

Al centro della discussione si trova la surroga del consigliere Efisio Sanna, che lascerà il suo posto a Maria Speranza Perra. Questo cambiamento sarà accompagnato dalla nomina di un nuovo rappresentante di minoranza nella VII Commissione Consiliare Permanente, che si occupa di Lavori pubblici, Servizi tecnologici, Manutenzioni, Servizi cimiteriali e Toponomastica.

Una mozione contro la speculazione energetica in Sardegna.

Uno dei punti più attesi sarà la mozione presentata dai consiglieri Marcoli e Obinu, che propongono l’istituzione di una Comunità Energetica Regionale in Sardegna. La mozione mira a proteggere il territorio dalle speculazioni energetiche, un tema particolarmente sentito, vista la crescente pressione dell’industria delle energie rinnovabili sull’isola.

In continuità con questo tema, i consiglieri presenteranno anche un’interpellanza urgente per sollecitare un incontro con la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde. Al centro dell’interpellanza vi è la necessità di definire aree non idonee alla produzione di energia da fonti rinnovabili, al fine di evitare l’insorgere di conflitti legati alla distribuzione degli impianti.

Si parlerà anche della gestione del Porto turistico di Torre Grande.

La gestione del Porto turistico di Torre Grande sarà anch’essa sotto esame, con un’interpellanza che punta a chiarire le criticità emerse negli ultimi mesi in merito ai lavori di manutenzione. Si discuterà inoltre del servizio mensa scolastica nella scuola primaria di Sa Rodia, altro tema caro alle famiglie della città, sollevato da vari consiglieri tra cui Giuseppe Obinu e Marcoli.

Sarà presentata anche un’interpellanza urgente dai consiglieri Giuseppe Obinu, Maria Obinu, Marcoli, Della Volpe, Marchi, Efisio Sanna, Federico e Daga, intitolata: “Io portavo le scarpe coi tacchi”. Ulteriori interrogazioni riguarderanno l’uso di diserbanti chimici e la situazione degli scarichi delle acque bianche al Ponte di Chirigheddu, un problema annoso che continua a creare disagi alla popolazione locale.

Gli altri argomenti in discussione al Consiglio comunale di Oristano.

A chiusura della riunione, si prevede la discussione su due regolamenti rilevanti per la gestione ambientale e urbana: il Regolamento del Centro di Raccolta e quello relativo al compostaggio domestico. La proposta del Piano Attuativo “Serra” per la realizzazione di attività ricettive e strutture sportive nella zona di Donigala aggiunge infine una nota di ottimismo sullo sviluppo economico del territorio.

Informazioni su Redazione 2195 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.