I controlli dei carabinieri in provincia di Oristano.
Nel corso dei fine settimana, l’attività di prevenzione dei reati da parte dei Carabinieri del Comando provinciale di Oristano è stata notevolmente intensificata, con ulteriori controlli aventi l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza sul territorio. Le operazioni, che hanno visto il coinvolgimento delle tre Compagnie provinciali (Oristano, Mogoro e Ghilarza), hanno riguardato un controllo straordinario e capillare, che ha interessato non solo il capoluogo, ma anche i comuni circostanti.
La sorveglianza sugli esercizi pubblici.
Il servizio coordinato ha avuto diverse finalità, tra cui la sorveglianza sugli esercizi pubblici, il monitoraggio della circolazione stradale e, in particolare, la prevenzione degli incidenti stradali legati all’alcol e alle droghe, fenomeno tristemente noto come le “stragi del sabato sera”. Un altro obiettivo fondamentale è stato il contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti, un problema che coinvolge spesso i giovani. Per questo motivo, l’attenzione si è concentrata anche su alcune aree periferiche meno frequentate, ma potenzialmente più vulnerabili.
I dati dei controlli degli ultimi giorni nella provincia di Oristano.
Durante l’operazione, che ha visto il dispiegamento di numerosi uomini e mezzi. Complessivamente sono stati identificati e controllati complessivamente 602 individui, tra cui 195 con precedenti penali. Sono stati altresì sottoposti a verifiche 335 veicoli, con 11 contravvenzioni al Codice della Strada emesse, segno della scrupolosità dei controlli effettuati. Non sono mancati i controlli sugli esercizi pubblici, con 9 locali ispezionati, per garantire il rispetto delle normative in vigore.