Le celebrazioni in onore di San Basilio magno a Sedilo.
Sedilo si prepara alla festa di San Basilio magno con un programma variegato che unisce tradizione religiosa e festeggiamenti civili. La celebrazione, che inizierà il 31 agosto e proseguirà fino all’8 settembre, promette di coinvolgere il paese e i visitatori.
I festeggiamenti civili.
Il palinsesto degli eventi civili prenderà il via venerdì 30 agosto alle ore 21:30, con la rappresentazione teatrale “La Domanda di Matrimonio” a cura della compagnia “I gatti neri”. Una commedia brillante che, con la sua trama avvincente, non mancherà di intrattenere il pubblico.
Sabato 31 agosto, il programma prosegue con una serie di attività pensate per i più piccoli e per le famiglie. Alle ore 16 sono previsti giochi per bambini, seguiti alle ore 22 da una serata etnomusicale con le esibizioni di Dilliriana e Ballade Ballade Bois.
Domenica 1 settembre sarà una giornata di grande coinvolgimento con la sfilata tradizionale degli asinelli alle ore 16. Seguiranno alle ore 19 un tiro alla fune e il lancio della balletta a premio. La serata culminerà con un concerto di Piero Marras alle ore 22, mentre durante la serata si svolgerà anche l’estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi e le premiazioni per i bambini.
Le iniziative religiose.
I festeggiamenti religiosi inizieranno il 31 agosto e si protrarranno fino all’8 settembre. La Novena e la Santa Messa saranno il fulcro delle celebrazioni, offrendo momenti di riflessione e preghiera per la comunità.
Sabato 31 agosto, alle ore 17:30, si svolgeranno i Vespri Solenni, una cerimonia che segna l’inizio delle celebrazioni liturgiche. Domenica 1 settembre, il programma religioso proseguirà con la processione alle ore 10:45, seguita dalla Santa Messa, che rappresenta il momento centrale della festa e unisce i fedeli nella devozione a San Basilio Magno.

