Don Maurizio Spanu nuovo direttore dell’Ufficio Migrantes Oristano

Don Maurizio Spanu

La nomina di don Maurizio Spanu come direttore Migrantes.

Il 6 gennaio, durante la celebrazione della manifestazione del Signore Gesù alle genti, l’arcivescovo metropolita di Oristano, monsignor Roberto Carboni, ha designato don Maurizio Spanu come nuovo direttore dell’Ufficio Diocesano Migrantes. La comunicazione è stata resa pubblica dal cancelliere arcivescovile, monsignor Antonino Zedda. L’incarico, che avrà durata quinquennale, rappresenta un ulteriore tassello nel percorso pastorale di don Spanu, già impegnato in diversi ambiti della vita diocesana.

Il ringraziamento dell’arcivescovo a don Ciprian Petre.

Durante l’annuncio, monsignor Carboni ha voluto esprimere profonda gratitudine a don Ciprian Petre, che ha guidato l’Ufficio Migrantes con dedizione negli ultimi anni. Il lavoro svolto da don Petre ha rappresentato un prezioso contributo per l’accoglienza e l’integrazione delle comunità migranti nella realtà locale.

Chi è don Maurizio Spanu.

Don Maurizio Spanu è nato il 15 settembre 1987 a Oristano ed è stato ordinato sacerdote il 13 aprile 2013 a Cabras. Attualmente ricopre numerosi incarichi di rilievo. È parroco della comunità di San Pietro apostolo a Solanas, cappellano della Casa di Reclusione “Salvatore Soro” di Massama, direttore della Caritas Diocesana, membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori.

La solidarietà e il dialogo tra le culture.

L’Ufficio Diocesano Migrantes riveste un ruolo centrale nella missione della Chiesa arborense, operando per promuovere l’accoglienza, la solidarietà e il dialogo tra le culture. In una società sempre più caratterizzata da flussi migratori, il nuovo direttore sarà chiamato a proseguire il cammino tracciato, sostenendo i più vulnerabili e favorendo percorsi di integrazione. Con questa nomina, l’arcidiocesi di Oristano conferma il suo impegno nel rispondere con spirito evangelico alle esigenze del territorio, mantenendo vivo il dialogo tra comunità locali e migranti e riaffermando il valore dell’inclusione come fondamento della convivenza civile e cristiana.

Informazioni su Pietro Serra 639 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.