Donna in pericolo di vita, volo d’urgenza dalla Sardegna

Il volo d’urgenza dalla Sardegna a Bergamo.

Una donna di 69 anni, ricoverata presso l’ospedale Nostra Signora di Bonaria a San Gavino Monreale, è stata sottoposta a un volo d’urgenza ieri pomeriggio. Le sue condizioni hanno richiesto cure specialistiche immediate. Così è stato organizzato il suo trasferimento a Bergamo a bordo di un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare, per il successivo ricovero presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII.

L’intervento dell’Aeronautica Militare.

Questo volo di emergenza è stato reso necessario dalla situazione critica della paziente, il cui stato di salute richiedeva un intervento immediato. Grazie all’equipaggio e al velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino, uno dei reparti di volo dell’Aeronautica Militare, la donna è stata trasferita nella struttura ospedaliera.

La Prefettura di Cagliari ha organizzato il volo d’urgenza.

La richiesta del volo urgente è giunta dalla Prefettura di Cagliari e è stata prontamente coordinata dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare, incaricata di attivare e gestire i trasporti sanitari urgenti, assicurando la rapida risposta dei velivoli dell’Aeronautica Militare a favore di cittadini in difficoltà.

Ogni anno centinaia di trasporti.

Gli equipaggi e i velivoli da trasporto dell’Aeronautica Militare sono costantemente pronti a intervenire per il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita. Garantendo così il trasferimento presso centri di cura specializzati. Infine, ogni anno, centinaia di ore di volo vengono dedicate a questo tipo di interventi. Ciò con il supporto del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa. Quando necessario, vengono impiegati anche gli elicotteri del 15° Stormo di Cervia.

About the Author

Redazione
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.