Elezioni, gli ambulatori Asl restano aperti in provincia di Oristano

- - 1

Aperti gli ambulatori Asl in occasione delle elezioni.

La Asl 5 di Oristano si prepara alle elezioni amministrative e al Parlamento Europeo del 9 giugno. Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione, guidato dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha organizzato l’apertura straordinaria di nove ambulatori per il rilascio delle certificazioni sanitarie agli elettori con difficoltà di salute che necessitano di accompagnamento al seggio elettorale.

Gli elettori disabili dovranno recarsi negli ambulatori designati.

Nella giornata del 9 giugno, gli elettori con disabilità fisica dovranno recarsi presso gli ambulatori designati, muniti di un valido documento di identità e della certificazione medica che attesti la loro condizione.

Gli ambulatori del distretto Asl di Oristano aperti in occasione delle elezioni.

Nel distretto di Oristano, la domenica saranno aperti diversi ambulatori per le elezioni. A Oristano, in via Carducci 35 al primo piano, l’ambulatorio sarà disponibile dalle 11 alle 12. Mentre a Cabras, in via Tharros 17 presso la guardia medica, sarà aperto dalle 9:30 alle 10:30. A Simaxis, in via Brancaleone Doria presso la guardia medica, sarà operativo dalle 11 alle 12. Infine, a Samugheo, in via della Pace presso la guardia medica, l’ambulatorio sarà aperto dalle 9:30 alle 10:30.

Il distretto di Ales-Terralba pronto a rilasciare le necessarie certificazioni.

Nel distretto di Ales-Terralba, gli elettori potranno rivolgersi a diversi ambulatori per le certificazioni sanitarie. Ad Ales, l’ambulatorio di igiene pubblica in via IV Novembre sarà aperto dalle 9 alle 10. A Laconi, presso la Casa della Salute di via Mazzini, gli ambulatori saranno operativi dalle 10:30 alle 11:30. Infine, a Terralba, l’ambulatorio di igiene pubblica in viale Sardegna 74 sarà disponibile dalle 9 alle 10.

Quali sono gli ambulatori aperti nel distretto di Ghilarza-Bosa.

Nel distretto di Ghilarza-Bosa, gli ambulatori aperti includono quello di Ghilarza, situato al primo piano dell’ospedale Delogu in corso Umberto, operativo dalle 9 alle 10. A Bosa, l’ambulatorio di via Amsicora sarà aperto dalle 10 alle 11.

I gravi impedimenti per chiedere il rilascio delle certificazioni sanitarie.

Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione ricorda che le certificazioni sanitarie verranno rilasciate esclusivamente a coloro che sono affetti da patologie tra cui cecità, amputazione delle mani, paralisi o altri impedimenti di analoga gravità.

Informazioni su Redazione 1971 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.