Erbacce a Oristano, al via i lavori di pulizia della città

I lavori di pulizia dalle erbacce a Oristano.

Il Comune di Oristano ha dato il via a una nuova fase di interventi straordinari per contrastare il proliferare delle erbacce nelle aree verdi. Le operazioni riguardano la città e le frazioni circostanti. L’assessorato all’Ambiente ha avviato questa iniziativa in risposta alla crescente diffusione delle infestanti, che rappresentano una minaccia per il decoro urbano. Con uno stanziamento aggiuntivo di 50 mila euro, la municipalità ha messo in atto una campagna mirata al diserbo e alla cura delle aree interessate. Le squadre hanno avviato i primi interventi nelle frazioni di Cuccuru e Portu, San Nicola, Torangius e Silì, dove la presenza di erbacce era particolarmente critica.

“Con l’ausilio della società Formula Ambiente, che gestisce il servizio di igiene urbana, stiamo intervenendo in varie zone, cercando di privilegiare le aree dove il proliferare delle erbacce risulta più invasivo – spiega l’assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda -. A oggi siamo intervenuti in 84 mila metri lineari di marciapiede e oltre 2.000 formelle. Vista l’estensione del territorio comunale, oltre un milione di metri quadrati, è impensabile con le risorse a disposizione un intervento contestuale in tutta la città”.

Venerdì mattina, le squadre hanno completato gli interventi nella rotonda di viale Repubblica, finalizzati a risolvere i problemi di visibilità causati dalla crescita delle erbacce. Successivamente, l’attenzione si è spostata su Torangius. Attualmente si stanno portando avanti lavori anche nelle zone limitrofe al centro cittadino, tra cui Sa Rodia, via Brunelleschi e via Carpaccio.

Dopo aver completato i primi interventi a Silì, le squadre si sposteranno nuovamente a Donigala, dove nelle scorse settimane è già stata condotta un’azione preliminare. Successivamente interverranno a Massama e Nuraxinieddu. Il programma di lavoro, che avrà inizio oggi, prevede una serie di interventi lungo diverse vie. Tra cui via Diaz, via Mattei, via Cavour, via D’Annunzio, via Sassari, via Meucci, via Baracca, via Cherchi, via Marroccu, via Neapolis, via Tore Carta, via Cagliari, via Lombardia, via Liguria, via Calabria, via Piemonte, via Lazio, via Verdi, via Cimarosa, via Bellini, via Rossini, piazza Abruzzi e piazza Italia, nonché presso il Centro Intermodale. Ulteriori interventi sono previsti a Torre Grande lungo il Lungomare Eleonora D’Arborea e nelle vie Stella Maris, Millelire, Gioia, della Pineta, Bixio, Tommaseo, Uso di Mare, Bottego, Vespucci, Marco Polo, Carlo Alberto, La Spezia e Aspromonte.

Informazioni su Redazione 1597 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.