Esterina Contini taglia il traguardo dei 100 anni, Oristano in festa

I 100 anni di Esterina Caterina Contini di Oristano.

Esterina Caterina Contini, Ester per tutti, ha spento le 100 candeline sulla torta, circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti. L’assessore Maria Bonaria Zedda le ha donato una targa ricordo a nome della comunità oristanese.

Chi è la centenaria Esterina Caterina Contini.

Nata a Oristano il 25 aprile 1924, signora Ester ha sempre vissuto a Oristano, con una breve parentesi a Bono, subito dopo il matrimonio con Antonio Battelli da cui ha avuto tre figli: Pierluigi, Gianfranco e Marcella.

Un vero e proprio colpo di fulmine.

Quello tra signora Ester e signor Antonio fu il classico colpo di fulmine dovuto al caso: a una telefonata sbagliata. Durante la seconda guerra mondiale, signora Ester era a Cagliari, ospite degli zii che avevano una pellicceria molto rinomata in città. Signor Antonio, che in quel periodo prestava servizio militare, sbagliò nel comporre il numero di telefono, ma il caso volle che a rispondere fosse proprio la sua futura consorte. La volle conoscere e poi frequentare. Il fidanzamento e il matrimonio, il primo anno di vita comune a Bono e poi il trasferimento a Oristano dove si stabilirono definitivamente e dove signor Antonio lavorò all’Ufficio del Registro.

Una vita dedicata alla famiglia.

Casalinga e ottima cuoca, signora Ester si è sempre dedicata alla famiglia, che ha cresciuto con grande amore. Tra le sue passioni più grandi la maglieria: ancora oggi, e senza necessità di indossare gli occhiali, si dedica ai lavori all’uncinetto e a maglia. È molto religiosa, è devota a Sant’Efisio e frequenta la vicina chiesa dedicata al santo.

Informazioni su Redazione 1583 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.