
I festeggiamenti in onore di Santa Mariedda a Massama.
Sabato 27 aprile, i residenti di Massama si preparano ad accogliere i festeggiamenti in onore di Santa Mariedda. L’evento, ogni anno, è particolarmente atteso comunità dalla cristiana.
Le iniziative religiose e civili.
La giornata inizierà alle ore 18:10 con la processione per le vie della frazione, un momento di devozione e spiritualità con la partecipazione di numerosi fedeli. Alle ore 18:30, nella chiesa parrocchiale, si terrà la Santa Messa solenne presieduta dal parroco, don Alejandro Garcia Quintero, che accompagnerà i presenti in un momento di riflessione.
Alle ore 20, è prevista l’accensione del tradizionale falò, seguita da uno spettacolo di intrattenimento con balli sardi eseguiti da Riccardo Murru. Durante la serata, sarà disponibile il chiosco del Comitato per la Festa Patronale 2024, dove sarà possibile acquistare panini e bevande per ristorarsi e socializzare con gli altri partecipanti.
L’origine della festa di Santa Mariedda a Massama.
La festa di Santa Mariedda rappresenta un momento di gioia e condivisione per l’intera comunità di Massama. Come ogni anno si celebra anche un antico voto della parrocchia, che ha deciso di onorare la Madonna Assunta anche il 27 aprile. Questa scelta deriva dal completamento della volta della parrocchiale proprio in tale data, dopo che essa era crollata più volte in passato. Da quel momento, la popolazione festeggia la madre di Dio con rinnovato fervore, e la volta non ha mai più subito danni.
I festeggiamenti in onore di Santa Mariedda rappresentano quindi non solo un momento di devozione religiosa, ma anche un’occasione per celebrare la storia e la tradizione della comunità di Massama, rafforzando i legami tra i suoi abitanti e tramandando le antiche usanze alle generazioni future.