Due giovani arrestati per spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante un servizio di pattugliamento ordinario, gli agenti della Polizia Stradale di Cagliari, Distaccamento di Muravera, hanno fermato un’autovettura con a bordo due giovani sul viale Marconi, nel capoluogo sardo. L’intervento iniziale è scattato per contestare il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Tuttavia, l’atteggiamento nervoso dei due ha insospettito gli operatori, che hanno deciso di effettuare una perquisizione personale e del veicolo.
Scoperti due sacchetti in cellophane termosaldati contenenti sostanze stupefacenti.
L’accurato controllo ha portato al rinvenimento di circa 1.200 euro in contanti, in banconote di vari tagli, nascosti nell’abitacolo. All’interno dell’auto sono stati inoltre scoperti due sacchetti in cellophane termosaldati contenenti sostanze stupefacenti, dieci panetti di marijuana e nove di hashish, oltre a quattro smartphone. Una bustina di marijuana era stata invece occultata nei pantaloni di uno dei giovani fermati.
Arrestati due giovani in flagranza di reato e posti agli arresti domiciliari.
Le indagini sono proseguite con le perquisizioni domiciliari, condotte dagli agenti della Sezione Polstrada di Cagliari e dalla squadra di polizia giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per la Sardegna. Presso l’abitazione di uno dei due giovani, le forze dell’ordine hanno sequestrato un bilancino di precisione e un barattolo in vetro contenente un involucro di cellophane bianco termosaldato, con circa 12 grammi di sostanza stupefacente. I due giovani sono stati arrestati in flagranza di reato con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Al termine delle procedure, sono stati posti agli arresti domiciliari, in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria.
Il precedente a Cabras.
Il 1° gennaio i carabinieri di Cabras hanno condotto un’operazione scaturita da un attento lavoro di monitoraggio. Durante una perquisizione personale e domiciliare, sono stati rinvenuti 5,75 grammi di cocaina nascosti nel freezer e nella camera da letto dell’abitazione di un 38enne. Inoltre, sono stati sequestrati strumenti per il confezionamento e la pesatura della droga, confermando l’intento di spaccio.

