Oristano si veste a festa, Manca e Utzeri inaugurano la Sartiglia

I preparativi per la Sartiglia di Oristano.

L’avventura di Fabrizio Manca e Giovanni Utzeri inizia ufficialmente aprendo di fatto la Sartiglia. Da ieri, con la cerimonia della Candelora e la consegna dei ceri benedetti dai presidenti dei gremi di San Giovanni, Giuseppe Vacca, e San Giuseppe, Gino Mugheddu, i due componidoris della Sartiglia 2024 possono calarsi definitivamente nel ruolo loro assegnato e prepararsi a guidare una nuova edizione della secolare giostra equestre.

La Candelora è una festa di origini cristiane e si celebra ogni anno il 2 febbraio. In molti paesi si celebra con canti tradizionali, processioni e la benedizione delle candele. A Oristano si caratterizza per i legami con il ricco cerimoniale della Sartiglia di cui segna il primo atto ufficiale, unendo antichi rituali a un clima di festa che coinvolge tutta la città.

Mistero religioso e tradizione popolare si fondono indissolubilmente da secoli e anche ieri è stato così. La città si è stretta intorno ai protagonisti della sua manifestazione più importante e li ha festeggiati, accompagnando i cortei dei gremi fino alla casa dei due capicorsa per la loro investitura.

Per la Candelora, come da tradizione, la giornata dei Gremi è iniziata alle prime luci del giorno, con le messe e la benedizione dei ceri. Il Gremio dei Contadini si è ritrovato nella chiesa campestre di San Giovanni dei Fiori, mentre la messa del Gremio di San Giuseppe ha avuto luogo nella Cattedrale di Santa Maria.

Prima della consegna dei ceri benedetti ai componidoris, i gremi hanno reso omaggio alle autorità comunali. Tra gli altri il sindaco, l’arcivescovo e il prefetto, e alle persone più legate alle due associazioni. Il Comune è stato coinvolto con il dono dei ceri benedetti. Questi sono stati portati di buon ora a Palazzo Campus Colonna al sindaco Massimiliano Sanna dai presidenti dei due Gremi Gino Mugheddu e Giuseppe Vacca. Anche il Gremio di Santa Lucia ha fatto visita al sindaco Sanna per consegnargli il cero benedetto.

Il momento più atteso è stato la consegna dei ceri ai Componidoris. Commozione e gioia, in una cornice di grande partecipazione popolare, hanno accompagnato la consegna della candela a Fabrizio Manca per il Gremio dei Contadini, che domenica 11 febbraio avrà come compagni di pariglia Corrado Massidda e Ignazio Lombardi. E Giovanni Utzeri per il Gremio dei Falegnami, in pariglia martedì 13 febbraio insieme ad Andrea Zucca e Paolo Faedda.

Grande festa anche per Luca Piras, Componidoreddu per la Sartigliedda organizzata dalla Pro loco. Il presidente Gianni Ledda ha consegnato i ceri al capocorsa e ai suoi due compagni di pariglia, Gabriele Piras e Gabriele Palmas.

Informazioni su Redazione 1597 Articoli
Redazione del Giornale di Oristano. Le notizie principali dalla provincia e dalla Sardegna.