Marrubiu festeggia Santa Mariedda con numerose iniziative

I festeggiamenti di Santa Mariedda a Marrubiu.

Marrubiu ha celebrato ieri la solennità della Beata Vergine di Montserrat, nota come Santa Mariedda, con una serie di eventi religiosi e civili che hanno coinvolto residenti e fedeli. La giornata è iniziata con le Lodi mattutine alle 8:30, seguite dalla Santa Messa alle 10:30. Il momento culminante è stata la processione pomeridiana in onore della Vergine di Montserrat alle 17:45, che ha preceduto la Messa solenne delle 18:00. Oggi, le due Messe festive alle 8:30 e alle 10:30 concludono il programma religioso.

I festeggiamenti religiosi sono iniziati con il triduo.

I festeggiamenti religiosi sono iniziati mercoledì 6 novembre con il Triduo. Il primo giorno, i fedeli si sono riuniti per il Rosario e i Vespri alle 17. Giovedì 7 novembre, il programma ha previsto l’Esposizione dell’Eucarestia per la preghiera personale alle 16:30, seguita dalla Lectio Divina guidata dal diacono Marco Ruggiu. Venerdì 8 novembre, Rosario e primi vespri della solennità si sono svolti alle 17:30, concludendo il Triduo in preparazione alla festa.

Un ricco calendario di eventi civili a Marrubiu in onore di Santa Mariedda.

Oltre al programma religioso, il paese ha potuto partecipare a un ricco calendario di eventi civili organizzati per la festività. Venerdì sera, l’apertura del chiosco ha dato il via ai festeggiamenti, seguita alle 21 dall’esibizione del gruppo “I Deamistade”, grazie alla collaborazione tra la leva ‘99 e la Pro Loco. A seguire, dalle 23, il Dj set della leva ‘84 ha animato la serata. I festeggiamenti sono proseguiti ieri con un rinfresco serale in piazza, offerto dal comitato dei festeggiamenti e dalla leva 1984. La serata ha visto anche lo spettacolo del comico Ignazio Deligia alle 21, e alle 23, un Dj set con Anthony Zella ha chiuso in grande stile.

Oggi il pranzo sociale chiuderà la festa della Madonna di Montserrat.

Oggi, alle 13, la comunità si riunirà per il pranzo sociale, offerto con contributo minimo di 5 euro. Nel pomeriggio, il programma proseguirà con attività per bambini curate dai “Giogusu di Marrubiu” e momenti di intrattenimento e fitness: Zumba e balli di coppia insieme al maestro Bruno Murgia. L’animazione musicale sarà a cura di Mirko, che accompagnerà la giornata con la sua musica, creando un’atmosfera di festa e condivisione per tutta la comunità.

Informazioni su Pietro Serra 639 Articoli
Pietro Serra nasce a Sassari il 7 aprile 1988 e cresce a Sorso, cittadina nella provincia di Sassari. Giornalista pubblicista, dal 22 gennaio 2024 è direttore del Giornale di Oristano.