Giorgia Marras è la sindaca del Consiglio dei ragazzi di Aidomaggiore

Giorgia Marras è la sindaca del Consiglio dei ragazzi di Aidomaggiore

La sindaca dei giovani di Aidomaggiore è Giorgia Marras.

Con entusiasmo e partecipazione, Aidomaggiore ha accolto l’insediamento del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, con Giorgia Marras ufficialmente eletta sindaca durante la cerimonia di martedì. La giovane prima cittadina ha espresso gratitudine verso compagni ed elettori, evidenziando come questo ruolo costituisca per lei e per i coetanei “un’importante occasione di crescita e responsabilità nei confronti della comunità”. Alla guida del gruppo “Uniti per Aidomaggiore”, Marras assumerà anche le deleghe ai Rapporti con Enti e Istituzioni e all’Istruzione, mentre al suo fianco Francesco Virdis ricoprirà il ruolo di vice sindaco con delega alla Cultura e all’assistenza a giovani e anziani. La squadra è completata da Alessia Catarinangeli per l’Ambiente, Eleonora Marras per lo Sport e Marta Muroni per Giochi e Tempo libero.

L’importanza di un impegno rivolto a una comunità inclusiva.

Nel corso del discorso di insediamento, la neo sindaca ha sottolineato l’importanza di un impegno rivolto a una comunità inclusiva, fondata sulla collaborazione e sul rispetto reciproco: “Cercherò di esercitare al meglio la carica che mi è stata affidata”, ha dichiarato, “e di rappresentare esempio e stimolo per tutti i ragazzi di Aidomaggiore”. Il progetto di cittadinanza attiva si inserisce nella vita amministrativa del paese, guidato dal sindaco Antonello Virdis, e coinvolge anche il mondo scolastico. Non sono mancati i ringraziamenti alla dirigente scolastica, professoressa Bonacattu Brasu, e al professor Mario Di Rubbo, promotori dell’iniziativa, così come al Consiglio e all’amministrazione comunale per il sostegno offerto.

Presentato il programma per i giovani di Aidomaggiore.

Accanto al gruppo guidato da Giorgia Marras, Ilenia Ardu e Michela Masia hanno presentato il proprio programma, concentrandosi sul sostegno agli anziani, la valorizzazione delle tradizioni, la cura degli spazi pubblici e la promozione delle bellezze storiche locali. “Ci saranno numerose occasioni per dimostrare il nostro impegno e la voglia di fare – hanno affermato -. Siamo pronti a contribuire con idee e proposte per migliorare la comunità”. L’esperienza del Consiglio comunale dei ragazzi a Aidomaggiore conferma così la sua funzione di laboratorio di democrazia e partecipazione, capace di formare i cittadini di domani.

Informazioni su Emanuele Canu 700 Articoli
Videomaker, fotografo e collaboratore del Giornale di Oristano.