Oristano, una giornata per accendere i riflettori sulla salute mentale

Dottore, medico

Una giornata sulla salute mentale a Oristano.

A Oristano si accendono i riflettori sulla salute mentale con la Giornata della Salute Mentale, in programma venerdì 10 ottobre nella cornice di San Giovanni dei Fiori. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl 5 in collaborazione con l’associazione Iscra, invita tutta la cittadinanza a partecipare a un pomeriggio di approfondimento culturale e sociale, volto a sensibilizzare e informare sui temi del benessere psicologico e dell’inclusione.

Un ricco ventaglio di attività.

L’evento proporrà un ricco ventaglio di attività, dalla musica alla letteratura, passando per la danza, con l’obiettivo di far conoscere le numerose iniziative promosse dai Centri di Salute Mentale e rafforzare il legame tra servizi sanitari e comunità. Saranno allestiti punti informativi e laboratori, mentre momenti artistici e talk con associazioni locali offriranno l’occasione di confronto diretto.

Il viaggio immaginario proposto da Mauro Abbate.

Tra gli appuntamenti più attesi, il viaggio immaginario proposto da Mauro Abbate con la presentazione di “8 anni-8 giorni”, e le performance di danza a cura di Aurelia Rinetti, oltre a uno spazio di dialogo aperto alla partecipazione della cittadinanza, denominato Agorai. La Giornata della Salute Mentale si propone così non solo come momento di intrattenimento culturale, ma soprattutto come occasione di riflessione e crescita collettiva, per promuovere una cultura del benessere psicologico e dell’inclusione sociale a Oristano.

Informazioni su Emanuele Canu 702 Articoli
Videomaker, fotografo e collaboratore del Giornale di Oristano.